Pagina 10 di 32 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 314
  1. #91
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe82
    se per quote medio/alte intendi 500m sì........


    No di certo a quella quota il Nord e' molto piu' nevoso del centro sud.

  2. #92
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione
    Ah, c'è anche la provincia Verbano-Cusio-Ossola! Non ho capito quale sia il capoluogo (forse Fondotoce?) ma forse qui ci possono essere buone medie.

    Il capoluogo di provincia e' Verbania


  3. #93
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр
    Mi riferivo a quote più elevate. Non credo ci siano molte localitÃ* al centro/sud che a 550/600 metri abbiano medie nivometriche annue comparabili a quelle di Aosta (120 cm) e Cuneo (133 cm)

    La media di Aosta è 120 cm?? Usti, pensavo molto molto di meno dato che lÃ* nevica solo con gli sfondamenti da W-NW.

  4. #94
    giuseppe82
    Ospite

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр
    Mi riferivo a quote più elevate. Non credo ci siano molte localitÃ* al centro/sud che a 550/600 metri abbiano medie nivometriche annue comparabili a quelle di Aosta (120 cm) e Cuneo (133 cm)
    tra i 70-80 cm sì... (sono molte)

  5. #95
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe82
    tra i 70-80 cm sì... (sono molte)
    Al Nord tantissime

  6. #96
    giuseppe82
    Ospite

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    Al Nord tantissime
    sicuramente in nebbia...

  7. #97
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe82
    sicuramente in nebbia...

    in che senso?

  8. #98
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр


    Dicembre: 2.2/7.5
    Gennaio: 0.8/6.2
    Febbraio: 1.0/6.7

    Non esattamente una roccaforte del gelo
    Se si parla di medie dal 1 dicembre al 31 marzo (come indicato all'inizio del post), Potenza batte Cuneo, Aosta, Aquila, Belluno, Sondrio (non in quest'ordine, li ho scritti a caso). Lì manca marzo...

    Ma quei dati Alessio li hai presi dalle medie dell'Aeronautica? La stazione cittadina, uno dei pochi casi in Italia, è più fredda.


  9. #99
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/12/04
    Località
    Pignola (PZ) - Appennino Lucano, 93
    Messaggi
    254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Ho appena visto le medie di alcune stazioni dell'AM tra le più significative per temperature invernali. Le prendo dal sito AM per i quattro mesi più interessanti: DIcembre, Gennaio, Febbraio e Marzo. I risultati sono i seguenti:
    Bolzano 3,2°
    Piacenza 3,25°
    Torino 3,65°
    Milano 4,0°
    Potenza 4,5°
    Campobasso 4,85°
    I dati AM si riferiscono al trentennio 1961-90
    Credo che guardare le medie di quattro mesi sia più esatto perchè al centro sud in genere l'inverno inizia un po' più tardi ma finisce anche più tardi.
    Comunque il confronto in sè non dice granchè. Io infatti, nonostante la media di Potenza sia di 1,3° superiore a quella di Bolzano, la più fredda, preferisco nettamente il clima di Potenza, perchè vede sicuramente più neve!
    Inoltre vivendo io 100 metri più in alto della cittÃ* ho sicuramente una media di circa mezzo grado più bassa. Quindi sto in una botte di ferro!

  10. #100
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da gio_pigno
    Ho appena visto le medie di alcune stazioni dell'AM tra le più significative per temperature invernali. Le prendo dal sito AM per i quattro mesi più interessanti: DIcembre, Gennaio, Febbraio e Marzo. I risultati sono i seguenti:
    Bolzano 3,2°
    Piacenza 3,25°
    Torino 3,65°
    Milano 4,0°
    Potenza 4,5°
    Campobasso 4,85°
    I dati AM si riferiscono al trentennio 1961-90
    Credo che guardare le medie di quattro mesi sia più esatto perchè al centro sud in genere l'inverno inizia un po' più tardi ma finisce anche più tardi.
    Comunque il confronto in sè non dice granchè. Io infatti, nonostante la media di Potenza sia di 1,3° superiore a quella di Bolzano, la più fredda, preferisco nettamente il clima di Potenza, perchè vede sicuramente più neve!
    Inoltre vivendo io 100 metri più in alto della cittÃ* ho sicuramente una media di circa mezzo grado più bassa. Quindi sto in una botte di ferro!
    Deve essere esaltante abitare da quelle parti d'inverno!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •