In quanto a massime credo che la bassa padana sia molto competitiva.
Con le minime stravincono le conche, come ovvio che sia.
Per me la differenza tra Sondrio e Bolzano sta nel fatto che si equivalgono all'incirca nelle minime o a volte Bolzano è più fredda di Sondrio mentre nelle massime Sondrio resta sempre un pò più bassa di Sondrio. Questa è una mia impressione, non ho dati a supporto![]()
IncredibileOriginariamente Scritto da Fabione
![]()
Originariamente Scritto da Thor
Intendevo Sondrio più bassa di Bolzano!![]()
Prendete in esame i vari fattori.............
1 soleggiamento
2 posizione
3 altitudine
Belluno stante le sue minime è da considerarsi la regina del gelo notturno, Sondrio la segue a ruota, Bolzano e Aosta raramente superano i -10°C, poi vengono le cittÃ* di Pianura.....Asti, Alessandria, Piacenza....
Nelle max sicuramente nelle valli alpine soleggiate con aria più asciutta di giorno si scaldano di più che le aree di pianura, comunque per Es. Aosta (aereoporto) gode di poco sole, quindi anche le max sono rigide, meglio Belluno Bolzano e Sondrio , sicuramente più fredde di giorno.....Asti, Alessandria e Piacenza.
L'altitudine alla fin fine conta poco, Aosta è la più elevata , Piacenza la più bassa ma come vediamo entrambe sono decisamente rigide, conta infatti di più la posizione a conca che permette una forte continentalitÃ*.
Stante la riduzione delle nebbie in Val padana, credo comunque che le valli alpine possano essere più competitive per questa classifica!.
Belluno e Sondrio poi sono riparate dal favonio, cosa che Bolzano e soprattutto Aosta non lo sono affatto !.
Quindi la mia classifica tiene conto anche di questo!.
Comunque occorrerebbero dati certi..........
![]()
L'inverno scorso Bolzano è scesa fino a -11°C, Aosta fino a -13°C (e senza effetto albedo).Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
Se si considera il periodo che va da dicembre a marzo penso anche se non ho la certezza scientifica che il capoluogo di provincia più freddo sia l'Aquila che beneficia sia di continentalitÃ* che dell'altezza(superiore ai 700M).
Un pò dura visto che lo scorso anno c'era la neveOriginariamente Scritto da sgamasnow
Comunque io parlavo di frequenza, solitamente i -10°C è molto più facile che li superino Belluno e Sondrio........
![]()
Originariamente Scritto da Valgerola
Ad Aosta sono sicuro che non ci fosse neve (dicembre), a Bolzano non saprei.![]()
Ok, si son fatti anche qui 2 anni fa senza neve, Aosta col fatto che spesso soffi il favonio mi scende di classifica...........altrimenti sarebbe difficilmente battibile (vuoi anche che sia a quasi 600mt).Originariamente Scritto da sgamasnow
![]()
Segnalibri