Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Osservando, altresì, il lunghissimo termine attraverso una lettura dei due principali GM, sembrerebbe che lo sblocco a questa situazone avverrebbe attaverso la via a noi più sfavorevole..
    Avremmo cioè una tenuta dei geopotenziaili in area mediterranea rinvigorita dinamicamente da un affondo molto orientale del getto..
    Sic et stantibus, cadremmo dalla padella alla brace, magari con il contentino di qualche grado in meno sul versante orientale, e con l'"aggravante" dell'effetto favonico su quello occidentale..

    Orrende! Vento, secco e 20°c assicurati in PP occidentale.
    Pietro

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    E' davvero incredibile l'allineamento odierno dei modelli anche nel lungo termine..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Sic et stantibus, cadremmo dalla padella alla brace, magari con il contentino di qualche grado in meno sul versante orientale, e con l'"aggravante" dell'effetto favonico su quello occidentale..



    E' quel mutuo a lunga scadenza a cui facevo rifermento questa mattina: HP su di noi costretta a cedere solo in parte sul suo versante piu' orientale, impossibilitata nel suo muoversi dal teso flusso zonale alto e da quella spalla a S dell'Iberia !

    Come ben dici al massimo il versante italico orientale potrebbe beneficiare di un certo calo termico, ancor forse piu' avvertibile visto le alte temperature ancor oggi presenti e destinate ad aumentare nei giorni a seguire: certo e' che di autunnale questo non avrebbe il nulla piu' assoluto !

    Pessimismo e fastidio in aumento esponenziale questa mattina.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,959
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Lasciando perdere il lunghissimo io come al solito non sono così pessimista (ma neanche ottimista ), i primi 4-5 pannelli ci possono stare in una configurazione autunnale anche se le precipitazioni saranno centellinate. Dal cut-off in poi mi sembrerebbe una evoluzione un pò troppo estrema, giÃ* se non cutoffasse cambierebbe parecchio!
    Progetto fantasioso…

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Corry
    Lasciando perdere il lunghissimo io come al solito non sono così pessimista (ma neanche ottimista ), i primi 4-5 pannelli ci possono stare in una configurazione autunnale anche se le precipitazioni saranno centellinate. Dal cut-off in poi mi sembrerebbe una evoluzione un pò troppo estrema, già se non cutoffasse cambierebbe parecchio!
    Giustissima osservazione, x carita': il problema e' che tale long-term ormai viene riproposto con disarmante ripetitivita' nella sua (orrenda !) evoluzione !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Buongiorno a tutti.
    Anche stamani conferme assolute dalla lettura dei principali GM.
    Almeno per altri 10 giorni non si prevedono sostanziali modifiche alla circolazione atmosferica oramai "in auge" da quasi due mesi.
    Un'onda di Rossby con carattere di stazionaritÃ* continuerÃ* ad insistere sull'atlantico portoghese.
    Sulla nostra penisola ne conseguirÃ* una disposizione sud-occidentale delle correnti in quota che apporterÃ* debole instabilitÃ* sulle regini del Nord e dell'alto versante Tirrenico.
    Su tutte le altre zone sarÃ* lecito attendersi un lungo periodo soleggiato con temperature decisamente miti per la stagione.
    Il mese di ottobre, pertanto, dovrebbe chiudersi con un forte surplus termico generalizzato e con medie pluviometriche che, tranne rare e localizzate eccezioni, si palesaranno ben al di sotto degli standars medi della stagione.
    A soffrire, ancora una volta, saranno i poveri ghiacciai alpini a cui resterÃ* solamente il mese di novembre, e forse la prima metÃ* di dicembre, per poter mettere un pò di fieno in cascina.
    E' vero, su alcune zone dell'estremo NW, segnatamente quelle over 3200 metri, abbiamo avuto discreti accumuli, ma nel complesso, indubbiamente, anche questa stagione ad oggi non può che definirsi deficitaria e preoccupante.
    La data in cui identificare un'ipotetica svolta è quindi ancora molto lontana e di difficilissima collocazione temporale.
    Ad oggi sembrerebbe che una volta esaurita la propria azione, dopo essere esitata in cut-off, l'ondulazione atlantica venga progressivamente riassorbita dal vortice polare.
    Se così fosse, avremmo una franca espansione anticiclonica oceanica sull'intero bacino centro-occidentale del Mediterraneo con ulteriore periodo mite e soleggiato.
    A mio giudizio, però, non sarebbe alla fine così male poichè si porrebbe finalmente fine alla falla barica presente ad west del Portagallo la quale, sino a quando sarÃ* in vita, fungerÃ* sempre da esca a qualsiasi tentativo di rilassamento del VP.
    Se il prezzo da pagare deve essere questo, paghiamolo pure.
    Resto altresì fiducioso per un'invernata degna di questo nome.

    un saluto a tutti
    comunque vada leggo un'ottima analisi

    ciao Michele
    Andrea

  7. #17
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    comunque vada leggo un'ottima analisi

    ciao Michele

    Aspetto con ansia, caro Andrea, gli aggiornamenti stagionali di voi VERI esperti della materia..
    Le mie sono semplici e superficiali riflessioni..in questo momento, ahimè, anche assai "amare"..

    un salutone


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Dio mio il 6z..
    Roba da star male per un mese....



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Non sarei così pessimista e questo per un motivo. Dopo che la goccia fredda avrÃ* raggiunto le Canarie in modo da consentire all'azzorriano di unirsi al livellamento anticiclonico presente sull'Italia, ci potrÃ* essere (e speriamo che ciò avvenga) l'incunearsi della saccatura sulla Scandinavia. Ora tutto sta a capire se l'eventuale saccatura si formi o meno e soprattutto se prima del definitivo aggancio azzorriano, in quanto un ritardo anche di 12-24 ore porterebbe la suddetta saccatura a disporsi con le isolinee poco concave per distensione zonale o semizonale conseguente.
    Poichè ieri pareva esserci questa possibilitÃ* (specie GFS), ed oggi tutto il contrario, è lecito attendersi ulteriori cambiamenti sempre che sul comparto scandinavo si decidi a formarsi qualche sistema depressionario pronto ad inserirsi
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #20
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,559
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Flusso sud-occidentale ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Dio mio il 6z..
    Roba da star male per un mese....

    gravin caro, se per flusso sud-occidentale intendi sta schifezza di tempo, nuvole, umiditÃ* e pioggia seria manco a parlarne, preferirei due settimane di hp subtropicale

    mi da in testa sto tempo insulso


    almeno piovesse

    spero che cambi il prima possibile sto disastro d'autunno
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •