si è formato nel bel mezzo del mar ionio..non poteva essere orografica..non parlate solo guardando il ciclone ormai sulla grecia,dovevate seguirlo dal'inizio alla sua fine.un vortice orografico non provoca venti di burrasca..Originariamente Scritto da NikoDj
la tempesta è durata almeno15 ore,cominciando a ruotare intono alle 5 del 20 ottobre ad est della sicilia(prima foto 06:00)successivamente(h 12:00)ha formato un semi "occhio"sul quale bordo si sono cominciate a formare celle temporalesche,soprattutto sul lato nordest dell'occhio(posso postarti molti esempi di tropical storm identiche)..a quel punto verso le ore 18 fino alle00:00,non appena le celle hanno ricoperto l'occhio,il tutto è esploso in una grosssa palla roteante,che mostrava cmq un bel vortice prima dello schianto sulla grecia,dove cmq ha continuato a ruotare fino alle 06:00 di stamattina,e seppur indebolito fino ora..
un TLC non deve essere per forza un uragano in miniatura,questo ad esempio è stato come una tropical storm mediterranea,che non ha potuta trasformarsi in TLC xchè fermata dalla Grecia..se magari sarebbe andata verso sud,sopra mari piu' caldi,avrebbe avuto ancora un giorno intero pe esplodere,chissa' in cosa
Daniele
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 16:46
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri