-
Brezza tesa
Re: Prato non è? tutta la Toscana!
Mi permetto di intervenire per sottolineare che grazie ai 1000 microclimi, come da qualcuno detto, ci sarebbe sempre da litigare per una previsione non corretta. Anche in mezzo alla pianura, senza influssi orografici diretti ci sono talvolta condizioni diversissime... due inverni fa, in un solo giorno, in tre localitÃ* a 15Km di distanza l'una dall'altra ci sono state praticamente tre giornate meteorologicamente diverse. In una localitÃ* 0°C neve e calma di vento, la seconda localitÃ* +4° pioggia vento da NE 50Km/h e la terza localitÃ* coperto e sporadica pioviggine.... tutti questi posti stanno sotto il medesimo simbolo Epson; ebbene come poteva esistere una previsione corretta?
Proprio noi che siamo "navigati" di meteo non dovremmo stupirci di questo e aggiungere la conoscenza del nostro microclima a quanto proposto da Epson o altri.
Aggiungo inoltre, parlando di censura o libertÃ*, che il forum è a disposizione di tutti e in caso di previsione errata si potrebbe comunquqe fare una domanda diretta ai previsori Epson.
Non stupiamoci, ma i modelli che guardano ed elaborano al CEM, oltre al dettaglio sono del tutto simili a quelli in nostro possesso e i cambiamenti modellistici delle ore 12Z in uscita nel tardo pomeriggio-sera, in alcune condizioni, possono invalidare una previsione registrata nel primo pomeriggio.
Nulla di nuovo quindi, la meteorologia NON è una scienza esatta e non possiamo accusare nessuno di un errore, ma soltanto chiedere perché è stato commesso, dato che col senno e i dati di poi le risposte ci sono sempre.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri