
Originariamente Scritto da
fabry
...anni addietro quando internet non era ancora una realtÃ* (per me) e che quindi non potevo consultare mappe meteo, mi regolavo sulla stagione dei funghi...da fine ottobre in poi finiva la stagione, perchè tra il fohn che seccava il terreno e ne impediva la nascita e il primo gelo che ne rallentava enormemente la crescita e spesso
li faceva marcire, questi finivano la stagione...
....quest'anno, come nel 2005, mi ritrovo con una stagione dei funghi eccezionale, sia per quantitÃ* che per durata del periodo di nascita/crescita!...con T normale un porcino in questa stagione ci mette 2/3 settimane da quando nasce a diventare grosso, quest'anno nel giro di 1 settimana dalla nascita completa giÃ* la sua vita come se fosse d'estate!...di fohn e correnti fredde manco a parlarle...addirittura le foglie nei boschi resistono ancora sugli alberi (tranne alcune specie), proprio per l'assenza del freddo che le fa morire e del vento che le fa cadere...
...l'anno scorso abbiamo raccolto gli ultimi porcini a fine novembre...normalmente gli ultimi porcini
li raccoglievo a inizio mese sotto la neve...
...questi sono alcuni piccoli indizi che testimoniano che ci troviamo in una stagione anomala fatta solo di clima umido (che non vuol dire piovoso), in cui mancano completamente gli scambi meridiani capaci di portare i primi freddi, il fohn e le prime brinate...
...è vero che novembre è un mese che al nord dovrebbe essere piovoso, ma è caratterizzato anche dalle prime irruzioni fredde e conseguente fohn...!
...vediamo!
Segnalibri