L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
ed evoluzione secondo le Reading....continua l'autunno secco...avanti così
![]()
![]()
![]()
parzialmente disallineate, rispetto a ECMWF, le NGP che ,almeno sul medio, vedono la prosecuzione della fase fredda con possibili nuove incursioni
![]()
Matteo
A dire il vero le forecast di Reading, che sul medio, depongono a favore di una ripresa alta zonale, con la riproposizione di un hp azzorriano disposto lungo i paralleli (solita falla barica a parte di cui bisogna riverificare le condizioni) , sono al momento poco confortate (almeno nei prox 7-10 gg.) da indici la cui risalita, rispetto ai valori attuali, è palese ma che non va mediamente oltre 0.8 per l'AO e 0.6 per la NAO.
Se la tendenza di Reading è quella corretta, potrebbe realizzarsi, a mio avviso non prima della metà del mese di novembre, quando, in effetti la ripresa del Vp supportato a tutte le quote dovrebbe essere + evidente.
Non escluderei prima di quel periodo una nuova fase instabile subito a ridosso del 5 del mese prossimo.
![]()
Matteo
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri