Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Cool sulle qualità di una previsione.....

    a volte mi pongo dei quesiti mentre leggo dei messaggi sui vari forum.

    le certezze sono che:
    il modello non è infallibile e a 72 ore diventa di affidabilità discutibile

    quello che dice il modello è legge ossia chi fà previsioni non può dire che una mappa emessa per esempio a 48ore è errata perchè significa che lui è un modello migliore....cosa poco probabile se il modello è un signor modello.

    la previsione si dovrebbe basare sull'analisi di uno o + modelli e dall'analisi comparata delle elaborazioni varie di un modello. quindi uno che legge perfettamente un modello fà un'analisi in sostanza la migliore possibile.

    Quindi quanto è importante la qualità di un modello e quanto la qualità del previsore?
    a mio parere sono complementari ma indubbiamente non esiste la previsione perfetta.pur nelle migliori intenzioni del previsore e pure nella miglior competenza e affidabilità di un modello.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  2. #2
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: sulle qualità di una previsione.....

    Un solo modello, anche se il migliore in assoluto, può celare.. il bidone e il meteorologo non ha termini di raffronto per sospettarlo. Ecco perchè presso il Centro Epson Meteo abbiamo ormai sposato con convinzione il metodo del multi-model super-ensemble, ovvero la sintesi più probabile di una visione di insieme di più modelli diversi ( che ovviamente non sono quelli su Internet ma quelli prodotti in casa perchè occorre avere a disposizione ed elaborare i grib alfanumerici di ogni modell)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: sulle qualità di una previsione.....

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Un solo modello, anche se il migliore in assoluto, può celare.. il bidone e il meteorologo non ha termini di raffronto per sospettarlo. Ecco perchè presso il Centro Epson Meteo abbiamo ormai sposato con convinzione il metodo del multi-model super-ensemble, ovvero la sintesi più probabile di una visione di insieme di più modelli diversi ( che ovviamente non sono quelli su Internet ma quelli prodotti in casa perchè occorre avere a disposizione ed elaborare i grib alfanumerici di ogni modell)

    .....ed a mio modesto parere credo sia la decisione più saggia e produttiva.
    Buona Serata
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: sulle qualità di una previsione.....

    Io credo che ancora ai giorni nostri, il contributo umano nella previsione sia fondamentale nella buona riuscita delle stesse, anche perchè scopo del meteorologo è cercare di fare le previsioni più giuste possibile e non seguire in ogni caso il modello di riferimento.
    Inoltre se ci affidiamo al 100% ai modelli, allora la figura del meteorologo è del tutto inutile e si potrebbe lasciar fare tutto alle emissioni dei modelli.
    Un po' come giovedì ad esempio, i vari LAM prevedono una -1/-3°C a 850hPa sulle pianure del nord-ovest, in realtà è più probabile che l'effetto favonico faccia registrare valori intorno ai +1/-1°C e di conseguenza massime fin verso i 15/16°C e non 12/14°C previste dai modelli.

    Davide

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Smile Riferimento: sulle qualità di una previsione.....

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Un solo modello, anche se il migliore in assoluto, può celare.. il bidone e il meteorologo non ha termini di raffronto per sospettarlo. Ecco perchè presso il Centro Epson Meteo abbiamo ormai sposato con convinzione il metodo del multi-model super-ensemble, ovvero la sintesi più probabile di una visione di insieme di più modelli diversi ( che ovviamente non sono quelli su Internet ma quelli prodotti in casa perchè occorre avere a disposizione ed elaborare i grib alfanumerici di ogni modell)
    mi fà molto piacere leggere questo messaggio trasparenza del centro Epson .
    spesso penso alle fonti dei vari previsori televisivi radiofonici e non e alcune volte trovo differenze che fatico ad elaborare.... però visto che non sono un modello matematico vado sulla buona fede del previsore.
    comunque vi seguo sempre attraverso i media e ora sò che oltre a gfs,reading ecc ecc esiste il vostro modello, termine di paragone generale.
    cordiali saluti Simone
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Riferimento: sulle qualità di una previsione.....

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Io credo che ancora ai giorni nostri, il contributo umano nella previsione sia fondamentale nella buona riuscita delle stesse, anche perchè scopo del meteorologo è cercare di fare le previsioni più giuste possibile e non seguire in ogni caso il modello di riferimento.
    Inoltre se ci affidiamo al 100% ai modelli, allora la figura del meteorologo è del tutto inutile e si potrebbe lasciar fare tutto alle emissioni dei modelli.
    Un po' come giovedì ad esempio, i vari LAM prevedono una -1/-3°C a 850hPa sulle pianure del nord-ovest, in realtà è più probabile che l'effetto favonico faccia registrare valori intorno ai +1/-1°C e di conseguenza massime fin verso i 15/16°C e non 12/14°C previste dai modelli.

    Davide
    sono parzialmente daccordo sull'effetto esperienza e conoscenza climatologica locale ma credo che a grandi linee non si possa mettere in discussione l'elaborazione di un modello.
    dico questo perchè ultimamente i forum pullulano di personaggi che straparlano sui modelli senza magari sapere nemmeno cosa sono e cosa elaborano e inoltre senza capire il margine di errore che un modello può avere.
    questa estate mi sono"studiato" le performance dei modelli oltralpe tropicali e le sorprese sono tante. bisogna pure considerare che in questo caso l'affidabilità è ancora inferiore.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: sulle qualità di una previsione.....

    Citazione Originariamente Scritto da simone Visualizza Messaggio
    sono parzialmente daccordo sull'effetto esperienza e conoscenza climatologica locale ma credo che a grandi linee non si possa mettere in discussione l'elaborazione di un modello.
    dico questo perchè ultimamente i forum pullulano di personaggi che straparlano sui modelli senza magari sapere nemmeno cosa sono e cosa elaborano e inoltre senza capire il margine di errore che un modello può avere.
    questa estate mi sono"studiato" le performance dei modelli oltralpe tropicali e le sorprese sono tante. bisogna pure considerare che in questo caso l'affidabilità è ancora inferiore.
    Su questo hai pienamente ragione simone, molti parlano dei modelli come se fossero carta straccia ...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •