Mi rifiuto di commentarle..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
quella maledetta depressione in atlantico che ci spara HP all'infinito![]()
Maaahhhhhhhh!!!!!!!
Non è possibile, davvero, son molto deluso..
Hp permanente a sud e depressioni che sembrano scorrere su un cuscino a nord, situazione che si autorigenera da mesi, non vedo perchè non dovrebbe andare avanti per altri 2 mesi, i più belli da vivere meteorologicamente..
Peccato, aggiungo che non bastano 2 goccette fredde che d'inverno sono incisive quanto lo è il gesso sul marmo..
Mi ero illuso di poter vedere un cambio di rotta, cosa che non si vede da mesi ormai..
e se ne va l'autunno...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Mi sa che per la svolta dovremo aspettare fine novembre..![]()
Fai bene a non commentare. Ho provato a sbirciare nel fanta (che più fanta non si può) meteo ed è una depressione psicologica a cui non corrisponde affatto una depressione meteo.
Qui a Roma (ma anche in molte parti d'Italia) storicamente tra settembre e dicembre cade la metà della pioggia annuale (cioè un qualcosa tra i 300 e i 400 mm). Noi abbiamo avuto un settembre con episodi violenti (e quindi poco utili) che ha portato 160 mm. Un ottobre praticamente secco e un novembre con non inizia affatto bene.
La speranza è certamente l'ultima a morire, ma ormai ce lo stiamo dicendo da 5 settimane.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
io dico, sempre meglio adesso che a dicembre o gennaio! 1989-90 docet![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
eh si notavo anche io.. sembrerebbe un novembre con molti giorni anticiclonici.
Speriamo che qualcuno cambi le carte in tavola!![]()
in linea con gli ultimi anni... o HP o fohn qui da noi fino a dicembre![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
L'invero 89-90 è il peggiore che possa ricordare.... spero si cambi registo .... Magari un inverno di stampo autunnale con temperature invernali sarebbe un giusto equilibrio termico-precipitativo.....![]()
Segnalibri