Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Italia sotto zero come non accadeva dal 1995

    per Galatina si tratta anche di record decadale e se non erro 3à temperatura piu bassa mai registrata a Novembre dopo il record dell'anno scorso.


    -2.8° Nov 2005
    -1.8° Nov 2004
    -1.4° Nov 2006 record per la 1à decade
    Ultima modifica di Faina; 04/11/2006 alle 14:28

  2. #12
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Italia sotto zero come non accadeva dal 1995

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...credo comunque che nel 1995 era il 6-7 novembre, stavolta invece il 3-4 novembre......per i primi 5 di novembre credo sia record.
    Sì, risulta anche a me.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Italia sotto zero come non accadeva dal 1995

    nel 95 era il 5 e 6 novembre




  4. #14
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Italia sotto zero come non accadeva dal 1995

    Gia' che si parla di valori A.M., aggiungerei

    Ronchi d.Legionari A.M. (10 msm, 5 km dal mare) -3.2 (stesso valore anche iermattina!)

    TS Lungomare A.M. 4.4 ieri (segna 0 di minima oggi ma forse c'e' un refuso, son troppo pochi!) e tale 4 e' un valore da notare se consideriamo che la media 1961-1990 per le minime di questa decade e' di +9.7 quindi siamo oltre 5 gradi sotto le medie del trentennio storico e se lo 0 di stamane venisse confermato, a TS saremmo 10 gradi sotto le medie storiche

    analogamente, a Ronchi d.L. in queste giornate (sia ieri che oggi) siamo 8.2 gradi sotto le medie 1961-1990

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •