Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Come non quotarti !!!
    Mi ripeto ma solo per confermare quanto appena detto poco piu' in su : ho lasciato i due sensori accanto allo schermo Davis e vedo che la distanza tra le due misurazioni si avvicina con cielo coperto e minure umidita' e si allontana con cielo sereno e forte irraggiamento e con umidita' elevata ( i sensori non schermati misurano con alta umidita' qualcosa molto vicino al DEW POINT )...

    Ho notato questi estremi +1.7/+2.8°c tantissimi.....

    Preciso che la mia non vuole essere una mancanza di rispetto verso l'amico romano dei
    -7°c , ma solo una puntualizzazione, che tra l'altro Gio ha esplicato in modo perfetto.....

    Gianni
    infatti Gianni, lo stesso avviene da me...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Si si greg è nata una bella discussione ma non sulla veridicita delle stazioni meteo schermate o meno...lungi da me se pensassi che i dati siano uguali alle ufficiali.
    Anzi sto proprio dicendo che per avere la giusta temperatura bisogna che i sensori a norma.
    allora scherma!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Giovanni le stazioni meteo ufficiali dei vari settori e non parlo solo di quelle aeronautiche hanno una manutenzione dei sensori mensile, più frequente quindi rispetto alle tente stazioni che abbiamo noi e questo è da considerare...Visto che non ho esperienza ti ricordo che esiste ""l'effetto Deriva""..dovresti conoscerlo no?? e noi appassionati potremmo incorrere a questo tipo di effetto


    Sicuro ?

    Personalmente pulisco lo schermo almeno una volta al mese, controllo il pluviometro almeno una volta alla settimana: come me credo che molti altri appassionati facciano comunque almeno un controllo periodico di questo tipo !

    Quindi forse e' piu' vero il contrario, ovvero che tante stazioni sulla carta ufficiali poi alla fine, visto il quasi completo abbandono a se stessa da parte degli enti preposti, siano loro a subire di quel effetto deriva ch facevi riferimento !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Io ad esempio ho scarti davvero limitati nelle temperature minime e non ho schermatura..vicinissimi invece i mm di pioggia se non uguali, considerando che l'aeroporto si trova a 2km da casa.
    appunto,gli scarti per le minime schermato o no sono molto ridotti se non nulli come ho potuto constatare ieri sera sulle mie due stazioni.
    Questa mattina invece il sensore schermato messo al sole mi segnava 3° in più di quello non schermato all'ombra

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Ma ragazzi su questo sono d'accordo..ho scritto infatti che solo in certe condizioni i dati si avvicinano e per questo non sono corretti ...in altri casi si. .e quindi non valutabili
    Poi se dobbiamo inserire le rilevazioni in una banca dati bhè...non sono i nostri da inserire.
    è per supportare (a favore o sfavore) quanto dicevano in antitesi Giovanni ed Alex, se si fanno dei confronti si fanno a pari condizioni iniziali... tutto qui



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    appunto,gli scarti per le minime schermato o no sono molto ridotti se non nulli come ho potuto constatare ieri sera sulle mie due stazioni.
    Questa mattina invece il sensore schermato messo al sole mi segnava 3° in più di quello non schermato all'ombra
    quella naturale della La Crosse non è schermatura, per schermatura si intende sempre lo scatolotto Davis, ad esempio io ho inserito il sensore Lacrosse dentro un Davis per schermare...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #27
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ne ho onestamente le scatoline piene di scrivere messaggi di questo tipo. E non c'è nulla da fare, ci si impegna e straimpegna a mettere su la rete più ampia d'Italia, riportare le norme sul posizionamento, aprire sezioni su sezioni del forum su come si posiziona una stazione, partnership con addirittura il Centro Epson Meteo, e vi dicendo.......e nonostante questo, dopo decine decine di discorsi fatti, ancora mi devo ritrovare a dire che i termometri vanno schermati a dovere, altrimenti ogni altro confronto o discorso va a pallino. E' un pò sconsolante, onestamente.
    A giovanni hai fatto tutto da solo...ma pensi che io affermo che i dati rilevati da stazioni non a norma e non schermate sono valutabili?? dai smettiamola con questo tipo di discorso..altrimenti iniziamo a perdere anche i punti sul forum.
    In ogni caso leggi attentamente tutte le parole che ho scritto sul mio 1° messaggio non vorrei essere frainteso.

  8. #28
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    quella naturale della La Crosse non è schermatura, per schermatura si intende sempre lo scatolotto Davis, ad esempio io ho inserito il sensore Lacrosse dentro un Davis per schermare...

    Ahh, quindi Alex x sensore schermato intende quello della Lacrosse ?

    Allora ci credo che non rileva sostanziali differenze nelle Tmin.: praticamente infatti non c'e' schermatura su entrambi i sensori !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #29
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    quella naturale della La Crosse non è schermatura, per schermatura si intende sempre lo scatolotto Davis, ad esempio io ho inserito il sensore Lacrosse dentro un Davis per schermare...
    quello della ws 3600 è insertito in un involucro con i piattini,possibile che non è schermatura?

  10. #30
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    quello della ws 3600 è insertito in un involucro con i piattini,possibile che non è schermatura?

    Ma va la, e' assolutamente insufficiente come schermatura !

    (ecco perche', ripeto, non rilevi sostanziali differenze con il sensore diciamo nudo ! )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •