Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    L'anno scorso e non solo postando le minime che facevo qui all'olgiata nella zona nord della campagna romana riscontravo perplessità per quanto erano basse.
    Si creò un gruppetto di persone di cui molti romani pronto a mettere in dubbio la veridicità dei dati postati,facendo illusioni che la causa era la non schermatura del sensore(ma quando mai vale per le minime) o non sò quali altre motivazioni.
    Posso invece affermare che a pari quota e in situazione di altapressione qui si registrano le minime tra le più basse del Lazio,oggi ho appena installato una lacrosse ws 3600 messa a norma e mi segna minime inferiori di 0.3 rispetto la oregon con cui misuravo e misuro ancora le temperature.
    Una bella soddisfazione che mi conferma i miei dati e anche quel bel -7° che feci due anni fa e che molti ricordano,un bel record per queste zone

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    ti ricordi male...non erano tanto le minime dubbie quanto le massime registrate nel sottobosco della pineta di casa tua...come dichiarasti anche tu...

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    L'anno scorso e non solo postando le minime che facevo qui all'olgiata nella zona nord della campagna romana riscontravo perplessità per quanto erano basse.
    Si creò un gruppetto di persone di cui molti romani pronto a mettere in dubbio la veridicità dei dati postati,facendo illusioni che la causa era la non schermatura del sensore(ma quando mai vale per le minime) o non sò quali altre motivazioni.
    Posso invece affermare che a pari quota e in situazione di altapressione qui si registrano le minime tra le più basse del Lazio,oggi ho appena installato una lacrosse ws 3600 messa a norma e mi segna minime inferiori di 0.3 rispetto la oregon con cui misuravo e misuro ancora le temperature.
    Una bella soddisfazione che mi conferma i miei dati e anche quel bel -7° che feci due anni fa e che molti ricordano,un bel record per queste zone


    Leggo bene? Affermi che la non schermatura del sensore non conta per le minime?

    Sei ignorante in materia o hai un pusher invidiabile?

    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 09/11/2006 alle 08:08
    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    L'anno scorso e non solo postando le minime che facevo qui all'olgiata nella zona nord della campagna romana riscontravo perplessità per quanto erano basse.
    Si creò un gruppetto di persone di cui molti romani pronto a mettere in dubbio la veridicità dei dati postati,facendo illusioni che la causa era la non schermatura del sensore(ma quando mai vale per le minime) o non sò quali altre motivazioni.
    Posso invece affermare che a pari quota e in situazione di altapressione qui si registrano le minime tra le più basse del Lazio,oggi ho appena installato una lacrosse ws 3600 messa a norma e mi segna minime inferiori di 0.3 rispetto la oregon con cui misuravo e misuro ancora le temperature.
    Una bella soddisfazione che mi conferma i miei dati e anche quel bel -7° che feci due anni fa e che molti ricordano,un bel record per queste zone

    Vale per circa +2/+2.5°c in meno rispetto allo standard omologato con lo schermo Davis...
    Ora che ho la stazione a posto con lo schermo appena citato, resto di stucco a vedere l'enorme differenza tra la misurazione "amatoriale dilettantistica" e quella un po' piu' professionale ; l'ultima mimina fatta una settimana di -1.4°c nello schermo equivaleva al
    -3.6°c del sensore "nudo".....fa' un po' tu !!
    Diciamo che quel -7°c poteva essere un ottimo -4°c !!

    Gianni

  5. #5
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Vale per circa +2/+2.5°c in meno rispetto allo standard omologato con lo schermo Davis...
    Ora che ho la stazione a posto con lo schermo appena citato, resto di stucco a vedere l'enorme differenza tra la misurazione "amatoriale dilettantistica" e quella un po' piu' professionale ; l'ultima mimina fatta una settimana di -1.4°c nello schermo equivaleva al
    -3.6°c del sensore "nudo".....fa' un po' tu !!
    Diciamo che quel -7°c poteva essere un ottimo -4°c !!

    Gianni
    3° mi sembrano tanti per le minime,in estate e di giorno possibile ma in questo caso penso che il sensore della stazione vecchia che avevi sovrastimava,al massimo ci può essere una differenza di 1°,nel mio caso almeno questa notte la differenza è stata nulla.

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    3° mi sembrano tanti per le minime,in estate e di giorno possibile ma in questo caso penso che il sensore della stazione vecchia che avevi sovrastimava,al massimo ci può essere una differenza di 1°,nel mio caso almeno questa notte la differenza è stata nulla.

    Possono essere tanti o pochi, dipende anche da altri fattori !

    Con cielo nuvoloso le differenze sono minime, mentre con nottate serene la differenza appunto si fa sentire ed aumenta con scarti sempre maggiori in caso di UR bassa !

    Ma alla fine non e' questo il punto: un sensore non schermato a norma non da valori di temperatura scientificamente corretti !

    Che sia poco o tanto non ha importanza (in quanto non si puo' appurare in modo preciso l'errore), non sono valori da considerare (e neppure da poter ragionarci sopra, appunto !), punto e basta !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Cazzarola, io sono anni che mi spertico a scrivere del fenomeno dell'irraggiamento dei corpi ma per la misera ancora è presente uno "zoccolo duro" in quanto a comprendonio su questa tematica.
    I filoni sono due:
    1. Chi pensa che lo schermo serva solo di giorno e col sole.
    2. Chi crede che se si ombreggia uno schermo in un contesto soleggiato non va bene perchè lo schermo "deve prendere il sole".

    Toccherà fare un tread in rilievo nella sezione didattica o strumentale.
    Ragazzi, vi prego, leggetele bene le discussioni strumentali. E' come se dopo anni di frequentazione un forumista dicesse che un qualsiasi HP che vede sugli Urali è "l'Orso".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    3° mi sembrano tanti per le minime,in estate e di giorno possibile ma in questo caso penso che il sensore della stazione vecchia che avevi sovrastimava,al massimo ci può essere una differenza di 1°,nel mio caso almeno questa notte la differenza è stata nulla.

    Guarda che i due sensori Oregon sono ancora lì ad 1.8 mt e a 1.00 mt di distanza dallo schermo Davis e ti posso garantire che lo scarto minimo che ho constatato e' stato di +1.7°c con cielo completamente coperto, mentre in situazioni di cielo sereno e forte irraggiamento, classico del semestre freddo, gli scarti arrivano a sfiorare i +3°C...

    Gianni

  9. #9
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Parliamoci chiaramente...molte, non tutte certo, delle nostre stazioni meteo e parlo di noi appassionati, non sono a norma OMM. Detto questo basta confrontare i dati ufficiali per mettere a confronto gli scarti in varie condizioni meteorologiche.
    Io ad esempio ho scarti davvero limitati nelle temperature minime e non ho schermatura..vicinissimi invece i mm di pioggia se non uguali, considerando che l'aeroporto si trova a 2km da casa.
    Comunque per vari motivi non ho inserito la mia stazione nella rete di rilevamento poichè i parametri non sono tutti a norma...ma alcuni dati ripeto, sono vicinissimi alle rilevazioni ufficiali.
    Ultima modifica di morris.cruciani; 09/11/2006 alle 10:08

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Olgiata,luogo con le minime tra le più basse del Lazio

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Parliamoci chiaramente...molte, non tutte certo, delle nostre stazioni meteo e parlo di noi appassionati, non sono a norma wmo. Detto questo basta confrontare i dati ufficiali per mettere a confronto gli scarti in varie condizioni meteorologiche.
    Io ad esempio ho scarti davvero limitati nelle temperature minime e non ho schermatura..vicinissimi invece i mm di pioggia se non uguali, considerando che l'aeroporto si trova a 2km da casa.
    Comunque per vari motivi non ho inserito la mia stazione nella rete di rilevamento poichè i parametri non sono tutti a norma...ma alcuni dati ripeto, sono vicinissimi alle rilevazioni ufficiali.
    Ma questo discorso NON HA SENSO!
    Per favore, basta frasi amene del tipo "la mia stazione non è schermata, ma i valori sono simili alla stazione ufficiale yyyy posta a xx km da qui". Non ha alcun senso!La temperatura va rilevata in un certo modo, e solo dopo questo processo può essere confrontata con sensori vicini, sistemati allo stesso modo. E chi l'ha detto che sia giusto che la tua stazione debba avere dati simili a quella ufficiale lì vicina?Non è scritto da nessuna parte, potresti avere 2-3 gradi in meno come in più.Ne ho viste di stazioni a perfetta norma distanti 2 km avere gradi di differenza.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •