Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster Visualizza Messaggio
    E' uno degli upgrade che stiamo mettendo su, vedrai che a breve sarà pronto.

    C'è anche il progetto di fare mappe le climatologiche CFS a frequenza quindicinnale, ci stiamo studiando sopra, per meglio inquadrare le eventuali anomalie, e le discontinuità più rapide che nella maglia mensile tendono a sfuggire.....


    Enrico
    M I T I C I

    molto interessante ragazzi!!

    ciao

  2. #12
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster Visualizza Messaggio

    C'è anche il progetto di fare mappe le climatologiche CFS a frequenza quindicinnale, ci stiamo studiando sopra, per meglio inquadrare le eventuali anomalie, e le discontinuità più rapide che nella maglia mensile tendono a sfuggire.....

    Enrico
    Centrato il bersaglio!
    Semplicemente... strepitoso
    Semplicemente...grandi


  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao

    bisognerebbe verificare se la discontinuità faccia parte del "sistema" della CdG.
    Ovvero quante volte, in un lasso di tempo considerabile significativo, sono ricorsi rallentamenti locali fisiologici ma temporanei delle varie sezioni di essa e capire così se quello da te evidenziato possa considerarsi significativo.
    Se hai altri elementi postali in quanto è un argomento davvero interessante e foriero come mai di campanilismo e di teorie contrapposte.

    Rallentamenti dal 2003 sono stati evidenziati in autunno e in primavera. Significativo per estensione e durata quello del dicembre 2003. Altri rallentamenti a fine ottobre-novembre 2004, a marzo-aprile 2005. Altri rallentamenti meno evidenti nel periodo estivo.

    Questo episodio è assimilabile ad un near-break di ridottissima estensione con durata di un paio di settimane, che interpretando le carte aggiornate di MR, potrebbe continuare con altre modalità nel tardo autunno. Quest'anno altri episodi simili di durata minore si sono verificati a più riprese da febbraio a giugno.

    http://rads.tudelft.nl/gulfstream/gif/anim_2_long.gif


    Andrea

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    ragazzi avete visto in islanda? temperature tra i -10 della notte e i -5 del giorno..secondo voi è una normale discesa fredda? o sono effettivamente basse queste temperature per la metà di novembre?
    l'islanda non è centrata in pieno dalla corrente del golfo?
    ciao a tutti
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    ragazzi avete visto in islanda? temperature tra i -10 della notte e i -5 del giorno..secondo voi è una normale discesa fredda? o sono effettivamente basse queste temperature per la metà di novembre?
    l'islanda non è centrata in pieno dalla corrente del golfo?
    ciao a tutti
    Una -16 a 1200mt con aria di diretta estrazione groenlandese....e ti sorpende che faccia freddo??
    La corrente del golfo mitiga l'aria ma il tratto di mare che separa la groenlandia dall'islanda è troopo breve per lasciare il" segno" .

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Una -16 a 1200mt con aria di diretta estrazione groenlandese....e ti sorpende che faccia freddo??
    La corrente del golfo mitiga l'aria ma il tratto di mare che separa la groenlandia dall'islanda è troopo breve per lasciare il" segno" .
    hai ragione lele!non mi ero documentato bene..ho trovato -14° a metà novembre 2004..ciao
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •