Rallentamenti dal 2003 sono stati evidenziati in autunno e in primavera. Significativo per estensione e durata quello del dicembre 2003. Altri rallentamenti a fine ottobre-novembre 2004, a marzo-aprile 2005. Altri rallentamenti meno evidenti nel periodo estivo.
Questo episodio è assimilabile ad un near-break di ridottissima estensione con durata di un paio di settimane, che interpretando le carte aggiornate di MR, potrebbe continuare con altre modalità nel tardo autunno. Quest'anno altri episodi simili di durata minore si sono verificati a più riprese da febbraio a giugno.
http://rads.tudelft.nl/gulfstream/gif/anim_2_long.gif
![]()
Andrea
ragazzi avete visto in islanda? temperature tra i -10 della notte e i -5 del giorno..secondo voi è una normale discesa fredda? o sono effettivamente basse queste temperature per la metà di novembre?
l'islanda non è centrata in pieno dalla corrente del golfo?
ciao a tutti
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Segnalibri