Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Ancora incertezze della corrente del Golfo

    a sud della Nova Scotia.

    La situazione evolve tranquillamente fino al 20 otteobre scorso


    Poi nel giro di 5 giorni si ha un rallentamento non indifferente del velocity stream a 60W-40N per una "mancata chiusura" di una una profonda ansa in seno alla suddetto stream.



    la situazione non migliora a fine mese; dal grafico si stima in un rallentamento del 70% ed oltre sui valori medi che in quella zona si attestano sui 0.7-0.8 m/s



    nell'ultimo quadro disponibile, si potrebbe supporre che si vada verso una ricucitura.



    Commenti ?

    Andrea

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    a sud della Nova Scotia.

    La situazione evolve tranquillamente fino al 20 otteobre scorso


    Poi nel giro di 5 giorni si ha un rallentamento non indifferente del velocity stream a 60W-40N per una "mancata chiusura" di una una profonda ansa in seno alla suddetto stream.



    la situazione non migliora a fine mese; dal grafico si stima in un rallentamento del 70% ed oltre sui valori medi che in quella zona si attestano sui 0.7-0.8 m/s



    nell'ultimo quadro disponibile, si potrebbe supporre che si vada verso una ricucitura.



    Commenti ?

    Ciao

    bisognerebbe verificare se la discontinuità faccia parte del "sistema" della CdG.
    Ovvero quante volte, in un lasso di tempo considerabile significativo, sono ricorsi rallentamenti locali fisiologici ma temporanei delle varie sezioni di essa e capire così se quello da te evidenziato possa considerarsi significativo.
    Se hai altri elementi postali in quanto è un argomento davvero interessante e foriero come mai di campanilismo e di teorie contrapposte.

    Ultima modifica di mat69; 12/11/2006 alle 09:59
    Matteo



  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    a me sembra che tutto proceda regolarmente

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    aggiungo che ciò è in accordo alle correlazioni studiate con le SST a nord di Terranova




    come postato qualche giorno fà dal buon Steph e poi ripreso ancora ieri:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=37828

    in sostanza le SST positive nel mar del Labrador tendono ad inibire lo sprofondamento di quel ramo della CdG.
    Andrea

  5. #5
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Per chi non l'avesse visto, il nostro CFS tiene sotto controllo anche le acque oceaniche e quindi fornisce le previsoni relative alla salinità e le velocità delle correnti oceaniche e alle loro anomalie. Facciamo un esempio per dicembre:

    Salinità prevista



    ANOMALIA di salinità:


    SEZIONE LONGITUDANALE per 3 Latitudini:


    VELOCITA' DELLE CORRENTI OCEANICHE


    ANOMALIA DELLE VELOCITA'




    Enrico

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    grazie Enrico, sembra quindi proseguire una situazione di debolezza dello stream in quella zona anche per dicembre
    Andrea

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Bello anche poter verificare come il rallentamento su quell'ansa della Corrente abbia provocato una accelerazione sull'ansa a monte, nel tentativo di conservare la portata
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    secondo me è tutto normale

    chiedo ad Enrico di meteoromagna se è possibile plottare, oltre alla salinità delle acque, anche la densità dell'acqua e la relativa anomalia

    sarebbe molto più interessante

    ciao

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao

    bisognerebbe verificare se la discontinuità faccia parte del "sistema" della CdG.
    Ovvero quante volte, in un lasso di tempo considerabile significativo, sono ricorsi rallentamenti locali fisiologici ma temporanei delle varie sezioni di essa e capire così se quello da te evidenziato possa considerarsi significativo.
    Se hai altri elementi postali in quanto è un argomento davvero interessante e foriero come mai di campanilismo e di teorie contrapposte.

    questa la carta di anomalia media per ottobre scorso (analoga a quella postata per dicembre)



    le DEOS sono invece relative all'acquisizione di dati giornalieri

    tempo fa ci fu un topic in merito alla notizia del rallentamento/blocco della CdG a novembre 2004 in cui furono postate anche le DEOS

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=36851

    Andrea

  10. #10
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora incertezze della corrente del Golfo

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    secondo me è tutto normale

    chiedo ad Enrico di meteoromagna se è possibile plottare, oltre alla salinità delle acque, anche la densità dell'acqua e la relativa anomalia

    sarebbe molto più interessante

    ciao

    E' uno degli upgrade che stiamo mettendo su, vedrai che a breve sarà pronto.

    C'è anche il progetto di fare mappe le climatologiche CFS a frequenza quindicinnale, ci stiamo studiando sopra, per meglio inquadrare le eventuali anomalie, e le discontinuità più rapide che nella maglia mensile tendono a sfuggire.....


    Enrico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •