Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 60
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprà con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    Credo sia impossibile, troppe variabili in gioco... non vedo possibile nessun modello meteo che possa fare previsioni attendibili a 3/4 mesi!

    Cmq concordo, il bello della meteo è anche l'incertezza!
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  2. #12
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    Caro Ste, straquoto le tue parole...!!!

    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Io spero che la scienza vada avanti in questi progetti a lungo termine, ma spero fortemente di non essere vivo quando si saprÃ* con certezza il tempo nei prossimi 3-4 mesi ... sarebbe la morte forse della mia passione meteo
    Nessuno strumento, almeno per come conosciamo adesso il funzionamento dell'atmosfera e dei pc, potrÃ* mai dirti che tempo farÃ* in Lombardia a 3 o 4 mesi, come adesso possiamo fare a 1-2 giorni.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Ok, capito tutto, ennesimo inverno schifoso per il Piemonte, con numerosi episodi di fohn. Andiamo bene.
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Sesto Fiorentino, It
    Età
    43
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    pero' quest'anno quando sono state fatte le previoni a lungo termine x l'estate ci hanno quasi indovinato che sarebbe stata un'estate piovosa e dal punto di vista delle temperature nella norma

  6. #16
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da uladigni
    pero' quest'anno quando sono state fatte le previoni a lungo termine x l'estate ci hanno quasi indovinato che sarebbe stata un'estate piovosa e dal punto di vista delle temperature nella norma
    al nw 4-5 mesi di estate considerando maggio e settembre, ove abbiamo avuto over32,agosto in media,gli altri ben sopra norma. giugno e luglio poco piovosi nella pianura

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    E' assolutamente ingeneroso sminuire il lavoro serissimo portato avanti da Meteoromagna che, tra l'altro, nell'ultimo anno, ha ottenuto performance di rilievo nelle proiezioni stagionali. La ricerca va incoraggiata, non mortificata.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    a me alletta alquanto...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di Angelo-Meteoromagna
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Cesena
    Età
    50
    Messaggi
    121
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da argillone
    ma...., effettivamente...., è come se...., sembrerebbe.....



    riassumiamo così questa previsione stagionale:

    ci sta che il primo maggio 2006,
    quando mi vado a fare la scampagnata ,
    sia una giornata umida con una possibilitÃ* di pioggia del 50 %.......................


    masuvvvvvia........ basta co ste stagionali..............
    dite ai previsori di farsi meno...


    Saluti a tutti.
    Federico

    Preciso che il sottoscritto non fa uso di sostanze mentre redige il bollettino e che se coloro che di sbellicano dal ridere considerando pattume il bollettino do outlook possono liberalmente continuare a fare un uso ludico di tale bollettino (cessando rapidamente quindi l'atteggiamento di disfattismo, tanto è solo un gingillo con cui sollevarsi il morale in gornate tristi e nebbiose) oppure, se tale bollettino non vi causa nessun sollazzo potete tranquillamente astenervi dal commentarlo e dal leggerlo.
    In ogni caso colui che commenta sembra che nell'ultimo anno non si sia premurato di verificarne l'attendibilitÃ* previsionale che a due mesi è stata più che accettabile.
    Dietro c'è un modello numerico, non i tarocchi o merli o qualche altra deriva occultistica.
    francamente il prodotto potrÃ* pure essere un cesso, e ci può anche stare trattandosi di prodotti sperimentali e in via di migliroamento, ma a certe persone che si sentono di avere in mano la veritÃ* meteorologica mi fanno sorgere il sospetto che a loro certe proiezioni sul lungo periodo assumano maggiore credibilitÃ* se sul loro giardinetto di casa propongono scenari di almeno 3 mentri di neve e 5° sottomedia, meglio 5.5°, si potrebbe rischiare di chiudere il mese sopra zero.

    Con tanti saluti...il redattore di carta straccia....
    Angelo Bertozzi
    Angelo Bertozzi
    HPC cluster and network Administrator
    Ricerca e sviluppo modellistica numerica
    Meteocenter - Epson Meteo Competence Center

    www.meteocenter.it

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ecco come sara' l'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo-Meteoromagna
    Preciso che il sottoscritto non fa uso di sostanze mentre redige il bollettino e che se coloro che di sbellicano dal ridere considerando pattume il bollettino do outlook possono liberalmente continuare a fare un uso ludico di tale bollettino (cessando rapidamente quindi l'atteggiamento di disfattismo, tanto è solo un gingillo con cui sollevarsi il morale in gornate tristi e nebbiose) oppure, se tale bollettino non vi causa nessun sollazzo potete tranquillamente astenervi dal commentarlo e dal leggerlo.
    In ogni caso colui che commenta sembra che nell'ultimo anno non si sia premurato di verificarne l'attendibilitÃ* previsionale che a due mesi è stata più che accettabile.
    Dietro c'è un modello numerico, non i tarocchi o merli o qualche altra deriva occultistica.
    francamente il prodotto potrÃ* pure essere un cesso, e ci può anche stare trattandosi di prodotti sperimentali e in via di migliroamento, ma a certe persone che si sentono di avere in mano la veritÃ* meteorologica mi fanno sorgere il sospetto che a loro certe proiezioni sul lungo periodo assumano maggiore credibilitÃ* se sul loro giardinetto di casa propongono scenari di almeno 3 mentri di neve e 5° sottomedia, meglio 5.5°, si potrebbe rischiare di chiudere il mese sopra zero.

    Con tanti saluti...il redattore di carta straccia....
    Angelo Bertozzi

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •