Caro Giofelix, se i dati mancano e le analisi devono essere fatte su base scientifica, al momento non posso coinvolgere la luna nello spiegare il clima e i suoi cambiamenti. Lo scienziato di cui parli, il mitico Lorentz, padre della Teoria del Caos, pronunciò quella frase passata alla storia, ma quella "farfalla" vola in troposfera, cioè tra 0 e 10 km di altezza. Per arrivare alla luna, bisogna superare ancora la stratosfera (tra 10 e 47 km), poi la mesosfera (tra 47 e 79 km) e la termosfera (tra 80 e 100 km) dopo di che, usciti dall'atmosfera terrestre, dobbiamo viaggiare ancora per un po'...
Non mi pongo tuttavia in condizione di non accettare nuove teorie, basta che però siano scientificamente valide.
![]()
Scienza e fede non sempre vanno a braccetto. Ammiro gli scienziati che lasciano aperta la porta al mistero. Si può essere grandi scienziati senza essere saccenti.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Secondo me l'influenza lunare sulla meteorologia è plausibile, resta comunque impossibile da calcolare e quantificare.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
caro colonnello, colgo l'occasione per chiederle se avete formulato la tendenza per il prossimo inverno!
Grazie.
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Intanto ringrazio il Col Giuliacci. A quanto pare una certa correlazione tra fasi lunari e clima esiste. Quindi, cari agnostici, (Gio di Como) ravvedetevi.![]()
Poi, verrà anche il momento di scambiarci battute davanti a un buon bicchiere di vino![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
comunque, cavolo, ci sono i dati secolari di centinaia di stazione, che ci vuole a calcolare una correlazione statistica? non ci dovrebbero essere dubbi, se ci sia o meno una correlazione, dopo un analisi del genere
whatever it takes
rinfresco il topic dicendo che la luna nuova di ieri sera è stata decisiva. Tutti guardavano a ovest e invece dobbiamo puntare la nostra attenzione a est.
Dalla Mongolia alla Sierra nevada! Questo sarà il comune denominatore del prossimo inverno. Retrogressioni a go-go con successivi effetti tunneling. Ce ne sarà un pò per tutti. Incornicieremo la stagione prossima 2006/07 e l'appenderemo tra i santini del meteo in bella vista![]()
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri