Chiaro, infatti ho scritto a livello continentale; su scala più locale la cosa non è sempre vera! C'è un TD aperto (topic: previsione inverno 2006/07, post #274-276 e 312-313) che parla proprio di questo. Cosa intendo per inverno più fredo o più caldo della media su scala continentale oppure su scala maggiormente regionale, per es. sul Mediterraneo centro-occidentale)
Ma infatti non è che NAO- implichi inverni freddi in Europa (ovunque) sempre e necessariamente. Piuttosto vale il contrario (inverni freddi spesso hanno avuto NAO-). Ma ci sono molti casi di inverni freddi con NAO+ (forse NAOdeb+, perché con NAO+ è oggettivamente difficile avere un'intera stagione invernale fredda su scala continentale). Oppure di inverni miti con NAO- (magari NAOdeb-).
![]()
Segnalibri