In effetti l'anomalia delle piogge è evidente, specie in questo periodo in cui zone come l'area tirrenica dovrebbero ricevere i maggiori apporti.
La mia zona per fortuna in parte ha recuperato i deficit fra settembre (quando sono caduti circa 200 mm, un po' oltre la media) e le settimane scorse, quando in 3 episodi temporaleschi ho accumulato circa 120 mm. In totale sono a 720 mm, su una media che alla fine dell'anno dovrebbe aggirarsi sui 900 mm.
In definitiva nella realtà sono quasi in media con le piogge, è vero, ma la violenza delle stesse negli ultimi tempi ha permesso all'evapotraspirazione di disperdere gran parte dell'accumulo.
Insomma, non è che sia messo benissimo anche a Livorno.