Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    Sinceramente ultimamente mi sto ricredendo sul GW, sia perchè il maggior riscaldamento lo stiamo avendo dall'inizio dell'Olocene, poi se vogliamo scendere con il numero di anni, possiamo dire che dal 1970 fino a qualche anno fa ci siamo trovati con una situazione di attività solare, che favorisce l'aumento termico globale.
    Certo ciò può anche mascherare l'effetto serra (che esiste, sia chiaro), ma per come la vedo è prematuro dire che gli effetti dell'aumento termico degli ultimi anni a scala globale, sia attribuibile ai gas serra, perchè i Vichinghi hanno colonizzato la Groenlandia verso il 1100 (era vivibile e coltivabile) non certo con gli acquascooter o i battelli alimentati a combustibile!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #12
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982 Visualizza Messaggio
    Continui a non capire cosa voglio dire. La Calabria è in sollevamento di qualche mm l'anno rispetto alla Sicilia, quindi il ponte sarebbe inservibile tra qualche decina di anni. Non è questione di terremoti, ma di movimenti tettonici che sono lenti ma inesorabili, senza la possibilità di rimedio. Una cosa è il singolo terremoto, anche violentissimo, da quello ci si può difendere. Ecco perchè a San Francisco il ponte c'è; è in un posto a rischio terremoti, ma non a rischio di investimento inutile causa tettonica. Stessa cosa per il Giappone. Spero di essere stato chiaro adesso
    ma la Sicilia e la Calabria non appartengono entrambe alla placca euroasiatica??

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    74
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    SENTITE SUL PONTE DI MESSINA A META' VIDEO
    http://www.youtube.com/watch?v=suGRf...elated&search=
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  4. #14
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    è vero il programma gaia esagera per fare ascolti, con la voce drammatica di Tozzi, le facilonerie per far capire agli stupidi davanti alla tv. Il ponte sullo stretto economicamente non conveniva farlo, però strutturalmente si poteva fare benissimo, come disse il mio prof di meccanica razionale dell'università federico II di Napoli. Ci sono ponti più lunghi in posizioni pericolossissime (Giappone) costruiti con criteri di elasticità tali da consentire la resistenza alle oscillazioni di un terremoto.

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    74
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    non ci sono ponti ad un 'unica campata di 3200 metri in giappone , sono a 2 campate.(almeno cosi' dice grillo..)
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    infatti!

    a nonn farlo oltre al fatto geologico c'è pure il fatto economico.

    Perche sprecare tanti soldi che potrebbero servire per cose + importanti con la presenza in + di rischi geologici?

    si unisce l'utile al dilettevole.

    in sicilia e calabria c'è da aggiustare strade e dio sa cos'altro. Non che in puglia navighiamo nell'oro pero molte volte ho sentito lamentele da turisti per i brutti collegamenti con sudette regioni...perche queste due regione devono avere questa "fama" che nn si meritano in quanto due regioni stupende?


    comiunque ogniuno ha opinioni diverse e le rispetto, pero l'attivita sismica dell'ultimo mese parla da sola...

    La puntata sul Gw deve ancora andare in onda, nn guardiamola con pregiudizio e valutiamola obbiettivamente. Se sarà sensazionalismi saro il primo a dirlo

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #17
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non perdetevi stasera "Gaia -il pianeta che vive"

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    infatti!

    a nonn farlo oltre al fatto geologico c'è pure il fatto economico.

    Perche sprecare tanti soldi che potrebbero servire per cose + importanti con la presenza in + di rischi geologici?

    si unisce l'utile al dilettevole.

    in sicilia e calabria c'è da aggiustare strade e dio sa cos'altro. Non che in puglia navighiamo nell'oro pero molte volte ho sentito lamentele da turisti per i brutti collegamenti con sudette regioni...perche queste due regione devono avere questa "fama" che nn si meritano in quanto due regioni stupende?


    comiunque ogniuno ha opinioni diverse e le rispetto, pero l'attivita sismica dell'ultimo mese parla da sola...

    La puntata sul Gw deve ancora andare in onda, nn guardiamola con pregiudizio e valutiamola obbiettivamente. Se sarà sensazionalismi saro il primo a dirlo

    ma dici bene nella prima parte... lasciando stare i terremoti, non abbiamo moltissimi altri problemi? perchè pensare di costruire un ponte supermegalungo e anke antisismico (con le imprese edili appaltatrici di autostrade e FS poi andiamo sul sicuro...) quando una volta usciti dal ponte ti trovi il treno non elettrificato del 1960???

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •