In questo ultimo mese, un po' per lavoro ed un po' per svago, sto gironzolando per tutta la provincia di Sondrio, da tempo uno dei maggiori ''serbatoi'' di acqua destinata alla produzione di elettricita'. Gli invasi artificiali, usando un eufemismo, non son del tutto pieni... Neve non ce n'e', da nessuna parte, e continuera' la scarsita' di precipitazioni, a quanto leggo ed intuisco. Quindi ci ritroveremo con tanti bei sistemi per la produzione di energia elettrica inutilizzabili per mancanza di materia prima.
Due domande: qualcuno a livello governativo si sta ponendo il problema? Stiamo cercando soluzioni alternative?
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri