Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,573
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    Citazione Originariamente Scritto da Cornour Visualizza Messaggio
    Oilà Roby!!!
    Che piacere sentirti!!!

    Ora vivo a Seattle perché ho vinto una borsa di studio e sto studianto alla University of Washington: un Master of Science in Forest Ecology...
    Direi che come Borsa di Studio, come università, come posto e come gente che vive quà, mi è andata di gran bella!!!
    By the way, cercherò sciare se no impazzisco, al Mount Baker ci sono già 3 metri di neve...

    http://www.mtbaker.us/

    minghia! goditela, qua è un disastro
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    terribili le cadute di temperatura in poche ore

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14546

    per noi europei sono assurde
    Beh, ogni tanto a nord delle Alpi qualcosa di simile accade...


  3. #13
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    .su ML leggo testualmente:

    "Tempeste di neve hanno interessato e stanno interessando il nord e l'ovest degli Stati Uniti. Particolarmente colpite dai fenomeni lo stato del Kansas, Oklahoma e parte del Texas. "
    "Piove abbondantemente sugli stati dell'estremo ovest, specie sul Tennessee, Kentucky e North Carolina."
    Nessuno di questi stati si trova nell'ovest USA, io per ovest posso concedere Montana, Colorado, ma normalmente s'intende Oregon, California, Nevada etc.

    Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #14
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .su ML leggo testualmente:

    "Tempeste di neve hanno interessato e stanno interessando il nord e l'ovest degli Stati Uniti. Particolarmente colpite dai fenomeni lo stato del Kansas, Oklahoma e parte del Texas. "
    "Piove abbondantemente sugli stati dell'estremo ovest, specie sul Tennessee, Kentucky e North Carolina."
    Nessuno di questi stati si trova nell'ovest USA, io per ovest posso concedere Montana, Colorado, ma normalmente s'intende Oregon, California, Nevada etc.

    Ciao

    Infatti, quando ho letto quell'articolo mi sono detto: BBBBOH???
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #15
    Cornour
    Ospite

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .su ML leggo testualmente:

    "Tempeste di neve hanno interessato e stanno interessando il nord e l'ovest degli Stati Uniti. Particolarmente colpite dai fenomeni lo stato del Kansas, Oklahoma e parte del Texas. "
    "Piove abbondantemente sugli stati dell'estremo ovest, specie sul Tennessee, Kentucky e North Carolina."
    Nessuno di questi stati si trova nell'ovest USA, io per ovest posso concedere Montana, Colorado, ma normalmente s'intende Oregon, California, Nevada etc.

    Ciao
    Già, sentire che il Tennessee è estremo ovest fa proprio sorridere!

  6. #16
    Cornour
    Ospite

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    minghia! goditela, qua è un disastro
    Mi sto allenando blandamente perché tornerò a Torino per Natale e volevo farmi qualche bel giretto scialpinistico, ma ho dato un'occhiata alla situazione e... Mamma mia. Brutta storia!

    Comunque: Seattle ha chiuso un Novembre climaticamente incredibile: alluvione nella prima parte, piogge fortissime durante tutto il mese, neve e gelo in chiusura: Risultato?

    396 mm di pioggia, battuto il record di piovosità mensile del Dicembre 1933...

    Ma ora siamo "back to reality" fuori nebbiolina e 1 grado. Tra poco, dicono, dovrebbe iniziare l'acqua rugiola, quella che durerà per qualche mese... Speriamo si sbaglino!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Graupel e gelo a Seattle: non posso trattenermi!

    Qui sulla costa atlantica (o su questo tratto almeno) siamo investiti in queste ore dal freddo. Ieri sera pero', e non esagero in alcunissimo modo, ero in strada alle 22:00 con una maglietta a maniche corte (fra parentesi pare che qui si sia avuto uno dei Novembre piu' caldi di sempre. Da parte mia, non essendo esperto del clima del luogo, posso testimoniare che in molti giorni sembrava di essere quasi in estate). Infine ho sentito ieri alla tv che a Chicago si e' avuta, il giorno 30, la nevicata novembrina piu' intensa che si ricordi.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •