Ciao!
Vi ringrazio ,sia lo staff,che gli utenti : anche il vostro appoggio morale è servito a darmi un po' di sostegno , dopo quello che domenica è successo.
Mio papà era anche lui un meteofilo,e a sua volta prese la passione da suo padre,ovviamente non avendo ne internet ne i satelliti,all'epoca seguivano il colonello bernacca e baroni,e le t°delle ore 13 dopo i giornali radio delle 15.30,quando erano a casa o in ferie ovviamente.
Adesso mi sento un po'meno peggio: anche se ovvio ci vorra'tempo per accettare completamente l'accaduto,si inizia per gradi,e gli fara'senz'altro piacere che inizio dalla metereologia, e per quel poco che ho visto ,questo autunno mi ricorda molto il 2004 qui,adesso non ho ne voglia ne tempo per vedere se era poi meglio o peggio di quell'autunno,ma cosi'istintivamente lo ricorda il 2004 ,piu che l'89 che a tratti fu anche freddo-nebbioso ,anche l'88 fu freddo-secco novembre. Ovviamente spero che il seguito sia diverso,cmq nel 2004-5 feci poi 28cm di neve,meno della media ma meglio che gli 0cm del 88-89 89-90 02-03
Un abbraccio.![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Cosi' va bene e gia' il tuo ritorno e' un ottimo segnale.
Un abbraccio![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
non sapevo dell'accaduto,le mie più sentite condoglianze
anch'io nn sapevo dell'accaduto
le mie più sentite condoglianze.
Andrea
In primis bentornato e ancora un abbraccio: forza e coraggio, la vita deve continuare !
Riguardo l'accostamento di questo autunno al 2004, almeno qui a Sondrio non c'e' paragone ovvero e' enormemente peggiore quest'ultimo in corso !
Eccoti qualche dato in merito:
Settembre 2004: +12.4°/+24.7° - 26 mm.
Ottobre 2004: +10.5°/+17.7° - 168 mm.
Novembre 2004: +0.8°/+11.7° - 86 mm.
Un autunno dalle medie finali di +7.9°/+18.0°, quindi leggermente piu' caldo della media (+6.6°/+17.5° come dati di riferimento) e con un accumulo totale di 280 mm., poco piu' di una trentina di mm. in meno rispetto alla media.
L'autunno 2006, ormai giunto alla fine, qui e' ben su altri.....binari:
Settembre 2006: +15.0°/+26.0° - 71.6 mm.
Ottobre 2006: +10.0°/+20.0° - 63 mm.
Novembre 2006 (medie sino a ieri, 28/11): +3.8°/+13.9° - 25.8 mm.
Come vedi c'e' ben poco di paragonabile almeno qui, sia termicamente che pluviometriamente parlando: questo 2006, con poco piu' di 160 mm., va' ad annoverarsi tra i piu' secchi autunni da almeno un ventennio (se non oltre !) a questa parte !![]()
Non parliamo poi delle temperature, in primis di questo novembre......![]()
![]()
scusa ma non sapevo dell'accaduto,
un abbraccio e sentite condoglianze
anch'io mi accorgo solo ora dell'accaduto.
Condoglianze Corrado.
Segnalibri