per chi ce n'avesse voglia prego postare gli accumuli, il numero di giorni in cui è piovuto con accumulo ed eventualmente il numero di giorni con temporale di questo autunno (1/9 - 30/11) con il confronto con il periodo autunnale 2001-2005
2001
350 mm
24 gg pioggia
13 gg con temporale
2002
457 mm
33 gg pioggia
13 gg con temporale
2003
418 mm
28 gg pioggia
8 gg con temporale
2004
422 mm
29 gg pioggia
10 gg con temporale
2005
413 mm
28 gg pioggia
12 gg con temporale
2006
328 mm (-20% su media 2001-2005)
18 gg pioggia (-36.6% su media 2001-2005)
6 gg con temporale (-45.5% su media 2001-2005)
![]()
Andrea
Ecco com'è andata qui:
2003
216 mm
21 gg di pioggia
2004
303 mm
23 gg di pioggia
2005
388 mm
24 gg di pioggia
2006
199 mm
16 gg di pioggia
Che calvario il 2006...
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Autunno 2006 qui a Sondrio (N Lombardia):
- Totale pluvio: 160.4 mm. (media: 323.4 mm. !)
- gg. di pioggia (accumulo =>1 mm.): 19 (media: oltre 23 gg.)
Uno degli autunni piu' secchi di questi ultimi vent'anni, e forse anche piu' !
Meglio manco commentare, va' !![]()
160 mm esatti, distribuiti così:
98 in settembre
41 in ottobre
21 in novembre
Da notare che il trend è andato al contrario rispetto alla norma![]()
ringrazio per le risposte![]()
la mia proposta era dovuta al fatto che secondo me la "colpa" era dovuta alla struttura anticiclonica della subtropicale (invadente in quota) con pioggie essenzialmente da scorrimento prefrontale ... per questo volevo verificare se l'anomalia maggiore era quella presente sul numero di giorni con fenomeni temporaleschi![]()
Andrea
Segnalibri