parliamoci chiaramente, nel quadro di un riscaldamento globale ormai assodato, sara' chiaro che non tutte le aree geografiche vedranno incrementi in egual misura altrimenti arriveremmo alla fine del mondo in pochi decenni.Diciamo che ci saranno zone che si riscalderanno in fretta come l'europa per tutta una serie di motivi e di conseguenza zone come le americhe che potranno anche vedere temporaneamente effetti diametralmente opposti, con irruzioni di freddo ancora piu'intense rispetto al passato.Purtroppo l'italia e' in posizione ancor piu' sfavorevole e sono sicuro che sara' proprio la nostra area mediterranea a sperimentare l'aumento in proporzione piu' velocemente.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri