Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
ma guarda se vogliamo illuderci perchè amiamo l'inverno mi può anche star bene.Ma se vogliamo fare un discorso più oggettivo diamo pure uno sguardo globale.In siberia c'è -50,ma che vuolo dire?Dal 99 qui in romagna gli inverni sono stati mediamente rigidi e più nevosi della media,paragonabile a medie della prima metà del 900,però all'interno di questi inverni ci sono secondo me inequivocabili segnali che vanno in senso opposto.è ovvio che una determinata configurazione barica ci può dare un metro di neve anche in pieno gw,ma in un contesto di proggressivo incremento medio di temperatura annua.
Il riscaldamento globale ovviamente è un dato di fatto,quel che ho voluto evidenziare è che è appunto globale non..locale!
Non è detto che in questo periodo GLOBALMENTE le temperature sono in aumento solo perchè qui fà più caldo..altrimenti non lo tiriamo in ballo il gw.
Forse siamo un pò "impensieriti" dalle autorevoli previsione degli scienziati sul futuro del nostro clima.
Pur rispettando i loro studi e con la consapevolezza che sono solo un microbo in confronto al loro sapere nel campo,credo che l'uomo attualmente conosca solo il 10% dei tanti fenomeni che incidono sul clima..
Ovviamente questo 10% viene usato come variabili per far girare il modello ed emettere la previsione..
e il restante 90%?