salve, sono stato là, davvero impressionante.
cioè sicuramente un f0, ma nessun dubbio sulla natura del fenomeno.
seguivi il percorso del tornado in base ai detriti, alberi caduti in modo opposto in base al passaggio, detriti infilzati nel terreno come coltelli
whatever it takes
uno di questi, un eternit che aveva infilzato un fosso, è stato fotografato da bugimeteo, dai alex metti la foto![]()
whatever it takes
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Le immagini radar mostrano però una squall line in pien regola, probabile che il tornado, ammesso che lo fosse a sto punto, si sia formato a nord della linea di groppo in cui, classicamente e visibilmente come in questo cso, si hauna rotazione mesociclonica , particolarmente marcata probabilmente a causa del forte shear....La descrizione peròaprla di grandine grossa e secca che precede la meteora che lascerebbe supporre una vera e propria supercella classica che sinceramente in queste immagini non vedo.
![]()
non credo che ieri o oggi possano esserci state celle con Downdraft o Downburst particolarmente intensi, erano tutte celle low topped, molto probabile l'ipotesi tornadica.
Foto signori:
http://forum.meteotriveneto.it/viewtopic.php?t=6006
Segnalibri