Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tornado nel Friuli collinare !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Flay83 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, non ho mai visto una cosa del genere!
    Verso le 12.30 di oggi mi hanno chiamato per lavoro (faccio il fotoreporter per il Messaggero Veneto) a Cassacco (UD), appena 2 km da casa mia, dove c'era stata una tromba d'aria poco prima.
    Beh, non credevo si fosse trattato veramente di un tornado.. ma i danni mi hanno fatto ricredere!
    Il locale Befed (una grossa birreria) scoperchiata, le lamiere sono finite anche a 300-400 metri di distanza, alcune attorcigliate e appoggiate sulle ringhiere delle case. Un piccolo supermercato che ha una facciata in lamiera, l'ha totalmente "girata" e alcuni pezzi sono finiti parecchio distanti.
    Non dico neanche che ha spezzato molti alberi, di cui alcuni molto grossi.
    Ma la cosa che mi ha più impressionato, sono stati alcuni pezzi (del Befed credo) che si sono letteralmente "infilzati" sul muro di una casa (prefabbricata credo) in costruzione.. veramente una cosa paurosa!
    Inoltre gli abitanti del posto mi hanno parlato chiaramente di una "tromba" spaventosa, che faceva il rumore di un aereo.
    Beh, non credo ci siano molti dubbi ad affermare che si sia trattato di un tornado!

    Tutto questo ovviamente, visto il lavoro che faccio, l'ho documentato fotograficamente. Sarà mia cura inserire più tardi le immagini più significative.

    A più tardi!
    Grazie per l'ottima descrizione aspetto con trepidazione le foto. Il fatto che hai visto oggetti infilzati fa propendere per una tromba d'aria (stessi effetti del tornado di Arcore del 7 luglio 2001) anche piuttosto intensa.

    Ste
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  2. #22
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado nel Friuli collinare !!!

    non credo che ieri o oggi possano esserci state celle con Downdraft o Downburst particolarmente intensi, erano tutte celle low topped, molto probabile l'ipotesi tornadica.

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado nel Friuli collinare !!!


  4. #24
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado nel Friuli collinare !!!

    Le immagini radar mostrano però una squall line in pien regola, probabile che il tornado, ammesso che lo fosse a sto punto, si sia formato a nord della linea di groppo in cui, classicamente e visibilmente come in questo cso, si hauna rotazione mesociclonica , particolarmente marcata probabilmente a causa del forte shear....La descrizione peròaprla di grandine grossa e secca che precede la meteora che lascerebbe supporre una vera e propria supercella classica che sinceramente in queste immagini non vedo.


  5. #25
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado nel Friuli collinare !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Alle 13.40 io ho invece avvistato distintamente un funnel in direzione S/SW ad una distanza di circa 7/8 km da qui, era di tipo "rope" e piuttosto lungo, vicino alla rain free base era orizzontale, nella sua parte terminale invece era allungato verso il basso, non credo possa avere toccato il suolo comunque.
    Non sono riuscito a fotografarlo, non usavo la digitale da tanti giorni e le pile erano scariche, quando l'ho accesa si è spenta ed ho cambiato molto velocemente le pile, nel frattempo si era quasi completamente dissolto, ho scattato una foto ma dubito fortemente possa essere stato immortalato qualcosa di interessante e significativo, dopo controllerò comunque.
    Ho scaricato l'unica foto scattata al funnel ma purtroppo non compare nulla di significativo, troppo tardi come temevo. Davvero un peccato, era veramente bello a vedersi.
    Riguardo all'argomento del topic, a giudicare dalle foto mi pare abbastanza probabile la natura tornadica dell'evento.

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado nel Friuli collinare !!!

    Grandi ragazzi! Grande Paolo Zamparutti e grande Bugimeteo! Abbiamo bisogno di spotter come voi per la nostra rete di cacciatori di temporali!

    Per quanto riguarda la classificazione sono d'accordo sia con Pierpaolo sia con Over

  7. #27
    Vento teso L'avatar di Flay83
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Treppo Grande (UD) 231 m.s.l.m
    Età
    42
    Messaggi
    1,968
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado nel Friuli collinare !!!

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    uno di questi, un eternit che aveva infilzato un fosso, è stato fotografato da bugimeteo, dai alex metti la foto
    Eh ma non avete ancora visto le mie foto, quelle dei detriti infilzati sul muro di una casa.. dopo inserirò un bel reportage..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •