Certo che le mappe con le quali ha supportato questo suo pensiero non sono affatto equivoche... direi anche irrealizzabili!(non la previsione sulla quale non metto becco ma le mappe stesse...
) bellissime...
![]()
![]()
![]()
E' un grande, fa sorridere ma porta ottimismo e ci vuole anche quello!![]()
![]()
ogni tanto ci vuole in questo piattume di fine 2006.![]()
Madrigali enfatizza troppo per i miei gusti, sembra sempre che stiamo vicini ad una svolta epocale, una glaciazione dietro l'angolo. Chissà quando ogni volta vede che il nuovo run di GFS cambia le carte in tavola mettendoci sopra la nostra capoccia una bella HP (come ho visto stamattina previsto per Natale), penso che gli piglierà un coccolone.
Comunque non mi sento di cazziarlo più tanto (anche perchè non me ne frega nulla e non ho le competenze in fatto di meteo), nessuno mi costringe di leggere i suoi editoriali. Posso dire che la sua passione forse lo porta un po' ad "estremizzare" i suoi interventi, tutto qui.
saluti a tutti
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
insomma......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quando i modelli ancora parlavano HP, Madrigali parlava di svolta a partire dal 15/16 cm.
E' un buon previsore, lasciamolo con le sue teorie, c'è molto da imparare nella meteo e lui ci sta provando.
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
beh,marigali è stato tolto dallo staff di mg proprio per SCELTA TECNICA ,NON E'STATO BANNATO,puo scriverci tuttora se vuole MA DA SEMPLICE UTENTE,cosi' è stato scritto i gg scorsi
Non spiega poi dove arriverebbero le prp al nord ,e dove sarebbero con 0°circa. Non solo,al nw non è prevista ne neve ne pioggia ne t°da neve in pianura.Ancor meno sulle centrali tirreniche . con la -5 se c'e' sole t°+10 come ora(un grado il gradiente dell'est ,che nn è piu come una volta,che bastava per faer gg di ghiaccio)
se ci son nuvole ,forse si faranno t°non fredde ma in norma per il periodo,o anche un pelino sopra,esssendo +5 circa la media max della fine seconda decade,insomma arriva un irruzione di aria calda se vi sara' sole,come quella di inizio novembre,con o senza favonio non cambia,l'est oramai qui ha gli stessi efetti,o irruzione di aria media,cioe'in norma,se ci sara cielo coperto.in entrambi i casi minime senza grido,insomma cambia nulla dalle termiche attuali se vi sara sempre e ancora sole,al nord
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ao è bastato che parlasse e tutto se n'è andato sulla Spagna.
Che ridere mi fa!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Non son sicurezze,lo sono se le carte rimangono come le 06,dove sono ad esmepio le sicurezze che dicevano che con l'inversione facevamo massime basse in PP st gg? io avevo avvertito che rimanevano alte e ben sopranorma,lo sono di 4-6°!!!!!!!!!!! sele 06 rimangono tali, con una -5 facciamo +10, come ormai accade da tempo,senza scomodare il feb03, con una -12 ...+7 !con nuvole pure.ora che il sole è piu basso,un grado di gradiente come cl fon,spero nel fohn a sto punto,perche' non avremmo nuvole notturne! cmq il discorso è sulle solite previsoini sempre uguali di madriggali
Segnalibri