Citazione Originariamente Scritto da Rameca Visualizza Messaggio

La differenza tra il professionista e il dilettante sta proprio qui che uno ha un metodo scientifico che impara a scuola ed affina sul campo, il secondo ha la passione, l'istinto, la volontà ma raramente sa mettere in piedi una metodologia di lavoro

questo è giustissimo! inoltre aggiungo un concetto che viene ripetuto fino alla morte all'università dai professori di meteorologia e fisica dell'atmosfera: continuano a ripeterci che quel che stiamo imparando non servirà a fare previsioni e che anzi, ci sono molti esperti mondiali di fisica dell'atmosfera che non saprebbero come muoversi per una previsione a due giorni... continuano inoltre a precisare che per fare il previsore meteo la componente più importante è l'esperienza unita a una buona dose di studio delle carte meteo e alle conseguenze in termini di stato del cielo, vento e temperature su un dato territorio.

Ricordiamoci che la laurea in previsione meteo non esiste, per cui è davvero difficile decidere quali siano i criteri per pensare di adottare un certificato di idoneità...