Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
Caro Mat, innanzitutto complimenti per la competenza e la pacatezza dei tuoi interventi: ti seguo sempre con molto interesse.
Volevo chiederti se oltre al danno non rischiamo la beffa. Mi spiego: seguo con estremo interesse le discussioni su altri lidi tra te, Remigio, Neo, Blizz, etc sulla attuale facilità di propagazione dei riscaldamenti stratosferici, dalle altissime quote a quelle più basse, grazie, paradossalmente ( almeno per un profano come me) alla Qbo +. Dagli aggiornamenti fornitici dal buon Paolo Zamparutti sappiamo che proprio la Qbo ha mutato di segno a 20 hpa e lo farà entro breve anche ad altri livelli.
Ciò potrebbe, beffardamente, vanificare le potenzialità, divenute enormi, della stratosfera?
Scusa per la farraginosità della mia argomentazione e grazie per la risposta.

Max
Caro Massimiliano,

Non sono del tutto convinto che una Qbo+ possa rendere ormai difficile ( e qui mi muovo davvero in un campo minato ) la propagazione ai piani inferiori ( e tu dici sotto i 20 hpa in quanto lì la qbo è ancora occidentale) in quanto la difficoltà alla propagazione del calore, determinata dal qbo + dovrebbe essere antecedente, in questo senso: questo warming non sembrerebbe proprio derivare da pulsazioni dinamiche subtropicali che intrudono il vortice ma da concause diverse attualmente ancora sotto studio di scienziati che ceracno di acclararne i meccanismi riconducibili e non solo alle fasi solari.
Pertanto una volta innescato il meccanismo (che non è facilitato pertanto dalla Qbo, tuttaltro) la stessa qbo, per i motivi a cui hai fatto riferimento potrebbe coadiuvare la trasmissione di calore anzichè ostacolarla.