Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 105

Discussione: Giuliacci prevede

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Insomma, fatemi capire... Mettiamo che la prossima perturbazione cada ai primi di gennaio. O magari a metà gennaio, per non dire più avanti (speriamo al più presto possibile, comunque). Dopo uno snervante dominio anticiclonico e delle temperature fastidiosamente superiori alla media, quale sarebbe il vostro miglior auspicio?

    A) Speriamo che nevichi a tutte le quote, anche se relativamente poco. La speranza è che dopo questa perturbazione la situazione si sblocchi e nel corso dell'inverno ne arrivino delle altre, in modo tale che le montagne abbiano nuovi apporti nevosi: se devo pensare alle riserve idriche, preferisco aspettare la fine dell'inverno prima di tifare per l'abbondanza di precipitazioni, mentre invece per la neve al piano dobbiamo giocarci i mesi centrali della stagione fredda.

    B) Speriamo che nevichi tanto sopra i 1600 metri, e chissenefrega se sotto pioverà. Le stagioni ormai sono compromesse dal global warming, le occasioni di tempo perturbato ormai sono manna dal cielo e la neve al piano ormai è una rarità, un capriccio infantile dei bambini che vogliono costruire pupazzi. E infondo non serve a nulla. Quello che conta sono le riserve idriche.

    Io voto assolutamente A, da qui fino a fine febbraio. Alle riserve idriche ci penserò quando sentirò parlare di rischio in tal senso, ma ora mi sembra un po' presto per fasciarmi la testa. E adesso sotto ai bastian contrari, voglio vedere chi tra voi risulterà più credibile nel rinnegare il proprio lato nivofilo.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Insomma, fatemi capire... Mettiamo che la prossima perturbazione cada ai primi di gennaio. O magari a metà gennaio, per non dire più avanti (speriamo al più presto possibile, comunque). Dopo uno snervante dominio anticiclonico e delle temperature fastidiosamente superiori alla media, quale sarebbe il vostro miglior auspicio?
    B. Ben venga la neve al piano se possibile, ma preferisco di gran lunga godermi un metro a 1500 m slm che 10 cm a Milano o 20 da me in fondovalle


  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Visto come si sono messe le cose, per 10 m sui ghiacciai e nessuna nevicata a Sondrio in tutto l'inverno ci metterei la firma SUBITO SUBITO!!!!
    Non dimetichiamoci poi che la neve che resta di più in estate è quella che cade prima della fine di Gennaio....forti nevicate a Marzo non sarebbero comunque cosi utili.
    Ciò non toglie che tanta neve a tutte le quote farebbe felici tutti noi

  4. #4
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Salve, sono nuovo nel forum, ma non nella meteo...ho collaborato con www.meteogiornale.it con diversi articoli, se volete vederli sono qui: http://www.meteogiornale.it/news/arc...id=Elio+Azzena Comunque non credo che sia il caso di polemizzare su queste cose...è a dir poco inutile...sperare è diverso Ma con un vp così pressante...per ora le possibilità sono scarse... aspettiamo la goccia fredda delle prox 24-36 ore, secondo me si abasserà rispetto alla traiettoria prevista, non di molto...comunque run dopo run gfs la vede sempre più profonda.. speriamo

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da meteoelios Visualizza Messaggio
    Salve, sono nuovo nel forum, ma non nella meteo...ho collaborato con www.meteogiornale.it con diversi articoli, se volete vederli sono qui: www.meteogiornale.it/news/archive.php?type=author&id=Elio+Azzena Comunque non credo che sia il caso di polemizzare su queste cose...è a dir poco inutile...sperare è diverso Ma con un vp così pressante...per ora le possibilità sono scarse... aspettiamo la goccia fredda delle prox 24-36 ore, secondo me si abasserà rispetto alla traiettoria prevista, non di molto...comunque run dopo run gfs la vede sempre più profonda.. speriamo
    Innanzi tutto benvenuto. E' vero, non è il caso di polemizzare, ma infatti stiamo facendo speculazioni astratte tanto per passare il tempo. Si tratta proprio di nutrire speranze ragionando per assurdo, ovvio che la realtà è quella che è, che non ci possiamo far nulla e che prendiamo quel che passa il convento... Ma parlando proprio di speranze, auspici, desideri...

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #6
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    IO credo che si debba sperare nella normalità...e siccome la normalità è fatta anche di neve in pianura, e oltretutto non di rado, eccome se ci vuole la neve in pianura...la neve in montagna, in teoria, si vede in autunno eh, non dimentichiamolo, anche se quest'anno è stato particolare!!! IO VOTO A

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    B. Ben venga la neve al piano, ma preferisco di gran lunga godermi un metro a 1500 m slm che 10 cm a Milano o 20 da me in fondovalle
    E' un opinione che rispetto, ma non condivido... il punto è tutto qua. E non la condivido per una semplice ragione, questa:

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=41349&page=4 Vedi il mio ultimo intervento in risposta a Gio. Per citare lo stesso Gio, ritengo di avere il "diritto meteorologico" di tifare l'opzione A, perchè questo è quello che un meteoappassionato si aspetta da una stagione che è appena all'inizio e, non essendo ancora compromessa, non obbliga nessuno a correre ai ripari riducendosi a raccogliere le briciole di quanto gli spetta sulla base delle statistiche. Ripeto: secondo me non siamo ancora messi così male. Tra un paio di mesi potrò darti pienamente ragione, ora francamente non ne vedo il motivo.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    No, per i ghiacciai, cioè le nostre riserve d'acqua, la stagione è già gravemente compromessa....

  9. #9
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da rodney Visualizza Messaggio
    No, per i ghiacciai, cioè le nostre riserve d'acqua, la stagione è già gravemente compromessa....
    Non credo che moriremo di sete, ad aprile... Il trend è quello da anni. E' preoccupante, per carità, ma non fino a questo punto. Non fino al punto di rinunciare alla neve nei fondovalle purchè faccia metrate di neve sui ghiacciai.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di rodney
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Sondrio 307 m
    Età
    49
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci prevede

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Non credo che moriremo di sete, ad aprile... Il trend è quello da anni. E' preoccupante, per carità, ma non fino a questo punto.
    Ad aprile no di sicuro, ma in futuro....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •