..ho dovuto fare un sopralluogo tra tralicci e parabole (non so se si riconoscono dalle foto).
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
.....ora qualche foto più paesaggistica scattata a 1250 m di quota circa.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Spettacolare la galaverna adriatica...il Tirreno non riesce a fare altrettanto...
Mi sa che c'avevo quasi preso nell'altro 3d:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=41329
"Cmq, in queste circostanze le precipitazioni avvengono a macchia di leopardo. Capita che sul Carpegna ci siano 50cm di neve, sul Nerone 60cm e sui Sibillini 10cm. Nulla di strano, anzi, è un copione stravisto...
C'è da aggiungere che i Sibillini non sono eccezionali dal punto di vista nivometrico. Tranne la valle del Lago di Pilato e poche altre zone, che accumulano moltissimo, il resto non è granché"
![]()
Che spettacolo!![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Stupende!!!!!!!!!!!
![]()
sicuramente l'accumulo nevoso è stato locale e variabile per zone , mercoledì e in parte ieri una fascia con prc + intense e omogene per gran parte del giorno ha interessato la zona centrale delle marche dalla costa all'appennino , mentre + a nord quasi niente e poco di + nel sud della regione , ma con fenomeni a macchia anche in quelle zone .
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Caspiterina![]()
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Neve seria in Appennino, non credevo mica così tanta a 1200...
Congratulations!!!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
stamattina ho aperto la finestra e finalmente era bianco il monte nerone, non pensavo che ne avesse fatta così tanta![]()
![]()
-@simo@-
Segnalibri