Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    ......più scenderà compatto sull'Italia nordoccidentale, più s'indebolirà tutta la struttura dell'HP europea sull'Italia (soprattutto in quota). Le 18 e le 00 lo confermano a 144 ore (quindi ad una distanza temporale accettabile) ma mostrano gli estremi di quanto potrebbe accadere. Evoluzione da seguire run dopo run

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Ed allora cominciamo a seguirne l'evoluzione: la goccia deve ancora formarsi in pieno Atlantico.
    La genesi avverrà quando quella massa di aria fredda ed instabile racchiusa nell'area blu raggiungerà il ramo del fronte freddo che ho evidenziato in rosso, attorno al primo pomeriggio di domani
    Poi dopo si farà tutto il fianco settentrionale dell'anticiclone di blocco.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ed allora cominciamo a seguirne l'evoluzione: la goccia deve ancora formarsi in pieno Atlantico.
    La genesi avverrà quando quella massa di aria fredda ed instabile racchiusa nell'area blu raggiungerà il ramo del fronte freddo che ho evidenziato in rosso, attorno al primo pomeriggio di domani
    Poi dopo si farà tutto il fianco settentrionale dell'anticiclone di blocco.

    Perchè la goccia fredda si forma quando l'area blu va addosso a quella rossa?

  4. #4
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans Visualizza Messaggio
    Perchè la goccia fredda si forma quando l'area blu va addosso a quella rossa?

    perchè con l'occlusione del fronte essa si staccherà dalla circolazione depressionaria generale divenendo appunto una goccia fredda

  5. #5
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca Visualizza Messaggio
    perchè con l'occlusione del fronte essa si staccherà dalla circolazione depressionaria generale divenendo appunto una goccia fredda
    Ma non sempre questo avviene quando un fronte si occlude, sbaglio?

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Da ignorante, penso che la goccia fredda transiterà e immediatamente dopo l'HP si ricostituirà.
    Così come è stato fino ad ora

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    In effetti seguenso GFS 06 si vede come quella goccia fredda, dopo essersi proposta come cut-off a ovest dell'Irlanda, venga riassorbita nel flusso del fronte polare fino a sganciarsi, nuovamente, all'altezza della Danimarca per poi seguire una via a mio parere non coerente. Punterebbe verso sud e, perdendo un pò di vigore, arriverebbe
    velocemente ad interessare il nord Italia.




    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  8. #8
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    In effetti seguenso GFS 06 si vede come quella goccia fredda, dopo essersi proposta come cut-off a ovest dell'Irlanda, venga riassorbita nel flusso del fronte polare fino a sganciarsi, nuovamente, all'altezza della Danimarca per poi seguire una via a mio parere non coerente. Punterebbe verso sud e, perdendo un pò di vigore, arriverebbe
    velocemente ad interessare il nord Italia.





    Parliamo di 6-7 giorni purtroppo e a volte non ne bastano nemmeno due per verificarne la bontà

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Giuliacci ne continuava a parlare di questa possibile perturbazione dopo
    Natale e prima di Capodanno....
    Vi ricordate anche le scorse perturbazioni?
    Facevano molto fatica a vederle i modelli e Giuliacci 1 settimana prima
    continuava a ribadire che ci sarebbero state...poi tutto d'un tratto
    2 giorni prima le carte avevano tirato fuori il "ben di dio" come se
    nulla fosse.

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  10. #10
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese è la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da Dëk Visualizza Messaggio
    Giuliacci ne continuava a parlare di questa possibile perturbazione dopo
    Natale e prima di Capodanno....
    Vi ricordate anche le scorse perturbazioni?
    Facevano molto fatica a vederle i modelli e Giuliacci 1 settimana prima
    continuava a ribadire che ci sarebbero state...poi tutto d'un tratto
    2 giorni prima le carte avevano tirato fuori il "ben di dio" come se
    nulla fosse.

    Avranno modelli matematici molto più avanzati tecnologicamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •