Da ignorante, penso che la goccia fredda transiterà e immediatamente dopo l'HP si ricostituirà.
Così come è stato fino ad ora
![]()
Pazzesca sta goccia fredda!
Come se un esercito vorrebbe penetrare su un campo pieno zeppo di nemici...
Una missione!
Una volta inbucata sul NW ci sarebbero pure precipitazioni!
Che curiosa questa goccia...
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Fabio,
innanzitutto un saluto affettuoso.
Premesso che ho sempre la massima considerazione e stima nei tuoi confronti,
non credi che anche tu stia cadendo un po' nella trappola dei piccoli cut-off,
che a parte qualche disturbo,
non sono in grado di modificare radicalmente la circolazione atmosferica dalle ns parti?
Queste configurazioni,
il cui il nocciolo centrale e' poco piu' grande di mezza pianura padana
e ha dei geopotenziali piu' da clima primaverile che invernale,
a mio giudizio, testimoniano l'incapacita' del flusso pertubato occidentale
di entrare deciso alle ns latitudini, ossia nessun cambio di rotta!
Se non fosse per il fatto che nessuno di noi e' in grado di stabilire
con certezza le cause all'origine dell'attuale situazione,
direi che stiamo raggiungendo,
anno dopo anno,
l'apice del nuovo trend circolatorio,
perche' esso e' sempre piu' evidente,
e non solo negli ultimi anni e decenni,
ma arriverei a dire, a partire da meta' anni '70!
Per il futuro prossimo,
ti allego la moviola della previsione,
e sembra ormai la stessa musica:
l'Atlantico, con il suo surplus di calore, detta legge!
Guarda come produce celle di alta
che si dirigono verso di noi e l'Europa tutta.
Resto in attesa di tuoi ulteriori chiarimenti
A presto
Buone Feste
G.Razzi
Segnalibri