
Originariamente Scritto da
Casentino
Buongiorno Michele e a tutto il forum....
arrivati a questo punto possiamo pure cominciare a fare qualche considerazione, anche prima della scadenza del 10 Gennaio che mi ero da tempo prefissato.
Bisogna dire che la meteorologia é una scienza bellissima che invita spesso a sognare, ma che occorre un approccio il più razionale possibile per poterla decifrare al meglio e evitare atteggiamenti poco seri o addirittura irritanti...
Ecco quindi che, nonostante io appartenga per natura alla categoria "persone positive"

, va sottolineata con forza la straordinarietà di quello che stiamo vivendo adesso e che continueremo a vivere nei prossimi giorni...
l'anomalia termica che ha interessato l'Italia e l'Europa in genere negli ultimi mesi non ha precedenti per persistenza e intensità e invita seriamente a fare delle considerazioni a più ampio respiro, benché ovviamente un semestre non sia di per sè indicativo a livello climatologico...
possibile che il cambio climatico su scala globale sia così repentino da sconvolgere letterarmente il clima mondiale nel giro di pochissimi anni, e portare a dinamiche atmosferiche
incredibili come quelle che stiamo sperimentando negli ultimi mesi?
Personalmente ritengo di NO, nel senso che propendo per inserire questa fase nella categoria "eventi eccezionali", però attenzione: io sono da sempre un convinto assertore dell'Effetto serra e questa fase non fa altro che confermare un trend ben preciso in atto ormai da alcuni decenni.
D'altronde mi son sempre chiesto: " Se il genere umano é riuscito con l'uso spregiudicato dei CFC a fare dei danni enormi allo strato di ozono atmosferico nel giro di pochi anni, per quale motivo non dovremmo essere in grado di modificare la circolazione troposferica globale iniettando miliardi e miliardi di tonnellate di gas serra?"
Purtroppo le ipotesi di feedback e di naturale riequilibrio dall'attuale esituazione di surriscaldamento mi paiono sinceramente poco probabili e la direzione che abbiamo intrapreso é univoca e indiscutibile...
Fatta presente questa mia personalissima opinione a carattere generale, volevo spendere due parole sull'attuale situazione meteorologica e sulle prossime prospettive:
la mia previsione di cambio generale della situazione su scala europea per il 10 Gennaio si rivelerà
sbagliata, non c'é che dire....
ora siccome quando esprimo un'opinione non lo faccio a sensazione, ma mi baso sempre sull'interpretazione di modelli matematici globali spiego semplicemente il perché di una previsione sbagliata;
io, come altri, puntavo su un cambio dello status quo grazie a un intervento "dall'alto" che per molti giorni é parso a portata di mano grazie a ripetuti warmings stratosferici in rapida propagazione tra le diverse quote..purtroppo le cose non sono andate come preventivato e sperato, non c'é ombra di dubbio: l'Anticiclone delle Aleutine, come una sorta di buco nero, si é fagocitato tutto andando a "ingrassare" continuamente un inutile, anzi deleterio, Canadian warming col risultato che il Vortice Polare é rimasto ancora più vicino alle nostre teste...
come ha detto Michele va riconosciuto a Assioma (e anche a Montella) di avere avuto ragione nel predicare calma e nel manifestare sfiducia sul proseguio della stagione invernale in corso...
ovviamente l'Inverno
NON è FINITO: comincia adesso una nuova fase da monitorare attentamente ove tra l'altro alcuni fattori finora stra-sfavorevoli tenderanno a virare almeno un po' nel verso giusto; io continuerò nel limite del possibile a proporre la mia opinione e continuerò a evidenziare le notizie positive quando ce ne saranno (non c'é niente da fare, son fatto così...

).
Di certo questa carta ce la siamo giocata (
per il momento !), ma da qui al 28 di Febbraio ci sono, per fortuna, ancora 53 giorni....

:
veramente orribile al 6 Gennaio....
A presto!

Segnalibri