Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Sì, ma significa che non sarebbe freddo siberiano, ma freddo artico. Il che non mi entusiasma più di tanto, specialmente al NW non mi sembra un'ottima notizia... poi magari mi sbaglio...
    Ma non è detto Ste, non si può dedurre questo da una mappa di anomalie....quello che è sicuro, è che a anomalie negative a basse latitudini devono corrispondere per forza anomalie positive a latitudini alte, polo o siberia che siano.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma non è detto Ste, non si può dedurre questo da una mappa di anomalie....quello che è sicuro, è che a anomalie negative a basse latitudini devono corrispondere per forza anomalie positive a latitudini alte, polo o siberia che siano.....
    Tanto per spiegarmi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Sulla differenza nord-sud delle anomalie stavo per farlo, ma ha già risposto Giò.
    Aggiungo però che tutte le anomalie negative previste per la fine inverno-inizio primavera sono comprese fra 0 e - 0,5°, mentre quella positiva di gennaio (che si aggiunge alle altre precedenti da settembre in poi) è superiore al grado.
    Questa è ormai una costante da qualche anno e lo sarà fino a quando non verranno adeguate le medie di riferimento: le anomalie positive sono sempre "molto positive", quelle negative lo sono per pochi decimi di grado.


  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NCEP: previsione per febbraio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma non è detto Ste, non si può dedurre questo da una mappa di anomalie....quello che è sicuro, è che a anomalie negative a basse latitudini devono corrispondere per forza anomalie positive a latitudini alte, polo o siberia che siano.....


    quoto ho risposto prima di leggere il tuo commento!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •