.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
io non mi preoccuperei, Ravenna è ancora qui e siamo sempre a 5km dal mare, per ora non vedo cambiamenti.
certo, siamo sotto il livello del mare, abbiamo la falda acquifera a un metro e mezzo sottoterra e fino agli anni 20 eravamo una palude acqutrinosa, non ci vuole niente a tornare a quelle condizioni, ma per ora tiriamo avanti, tanto la pioggia non è un problema, non la fa mai.
basta mezzo metro e qua siam già sotto...
dl resto qua il mare c'era già...il nome non è così a caso; per di più considerate che alcune zone anche del centro sono sotto il livello del mare.![]()
Date un'occhio alla Cina meridionale nell'aria di Guangzhou/Hong Kong
Praticamente tutto il delta del fiume delle perle sarebbe sott'acqua secondo quella mappa.
Edit: pero' mi sembra un po' sballata per queste zone, so per certo che dove sono io sta ad alcuni metri sul livello del mare, e secondo quella mappa dovrebbe essere sott'acqua gia' con +1/+2m.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
ne approfitto per chiedere una cosa che mai mi è apparsa chiara....:
si legge spesso di metri e tempistiche in relazione allo scioglimento dei ghiacci antartici e artici...
A tal proposito..., le tempistiche e gli stess aumenti sono sovvrastimati a mio giudizio...in quanto mentre la maggior parte del ghiaccio antartico che diventa acqua si riversa in mare da un continente incrementando il volume marino e quindi anche l'altezza dello stesso (definiamola così )..., quello artico non incide sul volume marino e sulla altezza.., poichè il ghiaccio ha un suo volume e peso ma galleggia sul mare stesso... determinando l'altezza attuale e non potendola variare in alcun modo...per assurdo se tutto "il ghiaccio marino dell'artico " fondesse ora...il mare avrebbe la stessa altezza comunque...
che dite ?
figo avrei la casa in riva al mare e quella dei miei sul promontorio con panorama sul nuovo golfo
Ma quanto ci vuole a evitare cio un bel muro alto 30 m sulla costa fiumi sollevati in alvei di cemento per farli scaricare in mare e via una nuova olanda per la PP
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Andando a riguardarsi le formule di archimede, si ha che il galleggiamento avviene quando la densità dell'oggetto immerso è minore di quella del fluido, e l'equilibrio è dato da:
ove V_i è il volume immerso del solido, V è il volume totale del solito, rho_sol è la densità del solido; rho_flu è la densità del fluido.
poniamo che si sciolga tutto l'artico, abbiamo che il volume in acqua del ghaccio sarebbe dato da; perchè il volume d'acqua totale rimanga invariato, dovrebbe valere l'eguaglianza
. Ma questa altro non è che una riscrittura della formula del galleggiamento, dunque parrebbe che tu abbia ragione.
A questo punto, o ci sfugge qualcosa, oppure effettivamente l'artico non è considerato in queste simulazioni.
Ultima modifica di Fdg; 19/01/2010 alle 09:00
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
14 metri, ma dai!!!!! ma suvvia!!!!![]()
perchè non si fa una mappa sull'avanzamento dei ghiacciai in relazione all'abbassamento di temperatura? tipo con -2 i ghiacci arrivano a 1200 m sule alpi, con -4 a 800, con -10 a fondovalleè un esempio ovviamente, ma non meno probabile dell'innalzamento dei mari, visto che siamo in fase interglaciale...
![]()
Io avrei bisogno di circa 130 metri di innalzamento.
Mi darebbe un panorama da favola.![]()
Segnalibri