-
L'inverno con il fiato corto soffocato dall'alta pressione
La mano della natura dettata dall'alta pressione continua a tenere a freno la stagione in essere l'inverno. Tutto rimarrà invariato nei prossimi giorni e tutto il Mediterraneo ma anche l'Europa meridionale restaranno liberi dalle depressioni nordatlantiche scacciati dalla potente alta pressione a tutte le quote e ci si mette anche il contributo l'alta africana e questo fatto costituisce una eccezionalità dato il periodo stagionale. Le temperature resteranno sopramedia durante il giorno. Qualche debole fenomeno sulla Liguria causa dell'aria umida da sudovest non avrà importanza. La situazione atmosferica invece sul nord Atlantico è caratterizzata dal flusso sudoccidentale dove l'aria corre libera dalle influenze terrestre e dall'alta pressione. La domanda è perchè questo tempo, la domanda è perchè c'è sempre l'alta , la circolazione è debole e ancora non si vedono nel corto e medio termine quelle discese d'irruzioni fredde da nord verso sud e per contrasto invece c'è alta pressione con le sue risalite temperate. Non si realizzano da tempo quelle spigolose saccature che costruiscono i sistemi nuvolosi. Certo che gli interrogativi sono legittimi e si vorrebbe dare una risposta, ma al di là della voglia di sapere non c'è una risposta precisa e in generale si dà la colpa al riscaldamento globale. I meteoman e gli appassiotati di meteorologia lavoriamo tutti sulle carte meteo i modelli danno delle risposte attraverso la configurazione barica al suolo ed ai vari livelli della quota. Si lavora con soddisfazione e qualche volta come è normale che accada c'è delusione nel lungo raggio previsionale, ma è fatale visto che l'atmosfera è troppa complessa. In conclusione che inverno stravagante senza neve, senza ombre e continua così il danno da parte delle recrudescenze anticicloniche che sa ben poco dell'inverno per situazioni dispositive singolari e congeniali. Un weekend che vedrà un aumento delle temperature seguito da una altrettanta flessione . Tempo ideale per le passeggiate all'aria aperta, nell'attesa che la depressione nordatlantica dal 20 squarcerà il dominio anticiclonico in area euromediterranea.
Ultima modifica di cesare francesco; 11/01/2007 alle 06:47
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri