Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    finalmente!
    Eh sì, dopo 3 mesi di gelo e neve una bella settimana di cieli gialli, sole pallido e temperature 6-7 gradi oltre le medie è quello che ci vuole!
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    stando alle termiche attuali :



    Se a 850 Hpa si arriva a circa 2-3°C vuol dire che la neve farà la sua comparsa intorno ai 2000 metri possibile ?
    stando alle carte al nord-est almeno ci sarebbero circ 0-1° a 1400-1500mt,quindi neve forte possibilissima oltre i 1200mtca...poi dipende dalle zone...credo no?

  3. #13
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    stando alle termiche attuali :



    Se a 850 Hpa si arriva a circa 2-3°C vuol dire che la neve farà la sua comparsa intorno ai 2000 metri possibile ?

    Guarda le carte precedenti...c'è almeno una 0 ad 850 hPa, il che significherebbe neve anche in pianura in alcune zone, stante le prp probabilmente intense e persistenti.


    Con una carte del genere è capace di tirare già 2-3 metri a 1000 m slm sulle Alpi occidentali.

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Guarda le carte precedenti...c'è almeno una 0 ad 850 hPa, il che significherebbe neve anche in pianura in alcune zone, stante le prp probabilmente intense e persistenti.


    Con una carte del genere è capace di tirare già 2-3 metri a 1000 m slm sulle Alpi occidentali.
    già!

  5. #15
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    a che quota scenderebbe la neve?
    Magari che bello sarebbe(in quel periodo io sto su).
    ....con una carta del genere il NW sarebbe sicuramente il più favorito...

    si parla sempre di una carta a 216h che presumO che verrà ritoccata...se questa sarà la tendenza generale comunque potremo avere neve al NW anche in pianura/bassa collina (resiste una T leggermente sotto lo 0°C a 850hPa che con un po' di aria fredda precedente farebbe nevicare molto basso) con ottimi accumuli visto il SE al suolo che regala sempre ottime performance....spostandoci verso E le T cresceranno sensibilmente sotto l'incombere dello scirocco che trova pochi ostacoli nel suo avanzare da S, pertanto penso a una QN intorno agli 800/1000m sulle alpi centro-orientali (tranne nelle vallate dove la QN potrebbe essere + bassa per il ristagno di aria fredda)...scendendo verso S QN in progressivo innalzamento (+5°C in centro Italia con QN dai 2000m in su)

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    a che quota scenderebbe la neve?
    Magari che bello sarebbe(in quel periodo io sto su).
    Con quella carta al piano sul Basso Piemonte, sugli 800 metri in Alto Piemonte e Lombardia Occidentale, 1200/1300 al NE


  7. #17
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Con quella carta al piano sul Basso Piemonte, sugli 800 metri in Alto Piemonte e Lombardia Occidentale, 1200/1300 al NE

    1500 Nord Appennino... e all'Emilia-Romagna niente... quasi come Gennaio 2006, ma senza freddo...

  8. #18
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Sembra esserci una sorta di calamita nell'area Canarie-Spagna. Ogni volta che l'HP si erige le discese fredde finiscono sempre da quella parte quest'anno. Spero che shiftino un pò ad Est stavolta.
    E' come se nel Nord-Africa l'HP cedesse solo sul suo lato occidentale deviando le colate da nord. Insomma, si arrende ma non del tutto.
    Se invece si avesse una specie di rodanata lo scenario sarebbe gratificante per tutta l'Italia. Prima godrebbe il Nord e poi a seguire il resto della nazione a seguito dello scivolamento della depressione formatasi sul Tirreno settentrionale verso la Basilicata. Richiamo caldo all'inizio sul centro-sud, precipitazioni sul centro-nord e poi a seguire sburianata da est a causa del coricamento dell'HP azzorriano.
    Questa non sembra l'annata giusta per sperare in tale evoluzione quindi la riporto solo come desiderio personale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #19
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    stando alle termiche attuali :



    Se a 850 Hpa si arriva a circa 2-3°C vuol dire che la neve farà la sua comparsa intorno ai 2000 metri possibile ?
    Se la quota neve arriva sui 2000m questo significa acqua e suicidi di massa in pianura, ma significa anche una bella quantità di neve sui ghiacciai
    Peccato per l'Appennino perché in questa fase riceverebbe solo acqua liquida..va beh, non si può avere tutto e cmq non possiamo scegliere, quindi prendiamo quello che il Signore ci dona...


  10. #20
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sabbia per il 24 gennaio ???

    Scusate, una domanda da neofita, seguo tanto ma scrivo poco.
    Se quella saccatura sulla spagna, desse la mano alla depressione situata più o meno sopra la svezia, non sarebbe un disastro bianco ?

    Se la mia domanda è stupida pardon, ma spiegatemi almeno perchè

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Se questa carta viene confermata, bella sciroccata sahariana....
    Neve a go-go sulle Alpi


    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •