Se questa carta viene confermata, bella sciroccata sahariana....
Neve a go-go sulle Alpi![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...curioso quel nucleo di HP all'interno di un'area depresionaria...![]()
![]()
![]()
che spettacolo di carta...
Già, quest'anno ci manca solo la sabbia...Poi toccherà all'invasione delle locuste.
![]()
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
finalmente!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
stando alle termiche attuali :
Se a 850 Hpa si arriva a circa 2-3°C vuol dire che la neve farà la sua comparsa intorno ai 2000 metri possibile ?
con precipitazioni forti è neve fino a 1500 metri... Autunno... proprio uno spettacolo! per fortuna cambierà!
Segnalibri