Doc, puramente a titolo didattico, una carta eccellente per l'Alto Piemonte è questa:
Altro che quei minimacci mediterranei che mi proponevi ieri![]()
Azz l'evoluzione filo-spagnola mi spaventare di brutto...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
A forza di west-shift alla fine finisce per forza in Spagna...
in primis le precipitazioni in toscana (valdarno e registrate da pluvio) dall'inizio dell'anno sono di 29,5 mm, quindi direi non tutta sta abbondanza, in secondo luogo attualmente la qn per le nostre regioni secondo il Lamma si assesterebbe sui 1300 m e non si parla assolutamente di ondata di freddo,anzi si fa riferimento sopratutto alla scaldata tra sabato e domenica ( massime oltre 18 sulle coste ) infine anche se mi prostro di fronte a tutti quelli che scrivono qua mi sembra che il caos regni di run in run e parlare di zone più o meno baciate dalla dama sembra sempre più difficile.DI eccezionale per ora in questa situazione mi sembra solo la rottura dell' HP, ma per quanto ??? Mi sa che dobbiamo attentendere le 48 ore dall'evento per avere idee più definite. Mi sbaglio ?
![]()
![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
quest'anno mi sembra che tutti gli indici teleconnettivi remino abbastanza contro, il VP che sembrava stesse per calare alla fine riprende vigore e questi simil blocchi ad onda corta e soprattutto molto esili faranno una gran fatica a riportare uno straccio d'inverno in italia.Molto male![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Burian, se tu fossi spagnolo, guardando gli spaghi e il run gfs te la sentiresti di dire nel tuo forum, visto l'ultimo run,che martedi nevicherà sicuro e non finirà tutto dai mangiaspeghetti-pizza-mandolino?? Capisco che vedere un run in controtendenza, soprattutto dopo quello che abbiamo e stiamo passando, sia un brutto colpo, però non fasciamoci la testa troppo presto, bisogna anche essere obiettivi!
Poi se dovesse finire tutto là, amen...![]()
Ma ce ne saranno di run pessimi (ne mancano ancora una ventina...
![]()
)
Segnalibri