Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53
  1. #31
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Posso portare la mia esperienza di "pendolare" tra Roma e Capracotta
    Durante la settimana sono a Roma,in almeno 2 week-end al mese me ne torno a Capracotta.

    Differenza abissale di qualità dell'aria,e questo è scontato,ed è veramente impressionante
    Ma ciò che più mi dà da pensare è la reazione dell'organismo ai due differenti luoghi.

    Non sto qui ad elencare tutte le sensazioni gradite che si provano stando in un luogo con aria pura ..ma è benessere al 100%

    Le targhe alterne secondo il mio punto di vista,aumentano l'inquinamento atmosferico
    A Roma ci sono di giovedi e la gente anticipa le commissioni al mercoledì o le posticipa al venerdì,con relativo aumento di traffico in questi giorni.
    Poi succede che il raccordo anulare si carica di veicoli in attesa delle ore 21 per entrare in città..addirittura migliaia di auto parcheggiate sulla corsia d'emergenza o nei pochi parcheggi-grill in attesa della fatidica ora con conseguente inquinamento DEVASTANTE tra le 20,30 e le 22
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  2. #32
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    La legge regionale 11 dicembre 2006 n. 24 della Regione Lombardia "Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell'ambiente" all'art.1 comma 2 stabilisce che:
    "La Regione, secondo i profili di competenza degli organi costituiti, esercita tutti i poteri attribuiti dalle vigenti norme comunitarie e statali in materia di valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente, al fine di prevenire e ridurre gli effetti dannosi per la salute umana e per l'ambiente nel suo complesso e soddisfare le finalità previste dalla presente legge. [omissis] "
    Il testo integrale della legge è scaricabile dal seguente link: L.R. 24/2006

    In particolare vi invito a leggere l'art. 13

    Spetta alla regione adottare misure per la limitazione alla circolazione e all'utilizzo dei veicoli. Queste si applicano a tutta la rete stradale regionale aperta alla percorrenza pubblica, eslcuse le autostrade e altri assi stradali decisi dalla Giunta Regionale

    mi viene da ridere, ma tanto da ridere!
    per non dire che mi sembra una presa in giro

    oltre i 13 giorni consecutivi fuori dalla norma
    dov'è la tutela della salute?
    ci sono gli estremi per una bella denuncia!

  3. #33
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Posso portare la mia esperienza di "pendolare" tra Roma e Capracotta
    Durante la settimana sono a Roma,in almeno 2 week-end al mese me ne torno a Capracotta.

    Differenza abissale di qualità dell'aria,e questo è scontato,ed è veramente impressionante
    Ma ciò che più mi dà da pensare è la reazione dell'organismo ai due differenti luoghi.

    Non sto qui ad elencare tutte le sensazioni gradite che si provano stando in un luogo con aria pura ..ma è benessere al 100%

    Le targhe alterne secondo il mio punto di vista,aumentano l'inquinamento atmosferico
    A Roma ci sono di giovedi e la gente anticipa le commissioni al mercoledì o le posticipa al venerdì,con relativo aumento di traffico in questi giorni.
    Poi succede che il raccordo anulare si carica di veicoli in attesa delle ore 21 per entrare in città..addirittura migliaia di auto parcheggiate sulla corsia d'emergenza o nei pochi parcheggi-grill in attesa della fatidica ora con conseguente inquinamento DEVASTANTE tra le 20,30 e le 22
    Son proprio Romani.... , chiedo venia ma mi è uscita .

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    A Torino e hinterland le auto Euro 0 benzina e Euro 0 e 1 diesel non possono più circolare.(da novembre 2006)

    Limitazioni analoghe in tutti i centri abitati del Piemonte al di sopra dei 20000 abitanti(con modalità diverse da comune a comune)

    A Torino nella ZTL ambientale(molto estesa),dal 15 gennaio 2007, non possono più circolare neanche le Euro 2(benzina e diesel)


    Queste sono le disposizioni prese.

    In futuro hanno intenzione di bloccare anche le Euro3


    Secondo me però ci sono sistemi più tempestivi e meno drastici per risolvere il problema.



    Ciao

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    A Torino e hinterland le auto Euro 0 benzina e Euro 0 e 1 diesel non possono più circolare.(da novembre 2006)

    Limitazioni analoghe in tutti i centri abitati del Piemonte al di sopra dei 20000 abitanti(con modalità diverse da comune a comune)

    A Torino nella ZTL ambientale(molto estesa),dal 15 gennaio 2007, non possono più circolare neanche le Euro 2(benzina e diesel)


    Queste sono le disposizioni prese.

    In futuro hanno intenzione di bloccare anche le Euro3


    Secondo me però ci sono sistemi più tempestivi e meno drastici per risolvere il problema.



    Ciao
    Esatto, anche perchè se trovo giustissimo obbligare un'impresa (grande o piccola che sia) ad adeguare il proprio parco autoveicoli, altrettanto non posso dire nei confronti di simili provvedimenti rivolti a privati.
    Si inizi con il togliere dalla circolazione (nel vero senso della parola) quei vecchi Iveco che ormai vanno ad olio più che a gasolio, rinnoviamo il parco automezzi pubblici (alcuni bus sembrano bruciare tanto fumo emettono).
    Il problema è che non tutti possono permettersi di spendere almeno 8000 euro per comprarsi una macchina nuova, considerando che le euro 3 non sono proprio vecchissime.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #36
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    La legge regionale 11 dicembre 2006 n. 24 della Regione Lombardia "Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell'ambiente" all'art.1 comma 2 stabilisce che:
    "La Regione, secondo i profili di competenza degli organi costituiti, esercita tutti i poteri attribuiti dalle vigenti norme comunitarie e statali in materia di valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente, al fine di prevenire e ridurre gli effetti dannosi per la salute umana e per l'ambiente nel suo complesso e soddisfare le finalità previste dalla presente legge. [omissis] "
    Il testo integrale della legge è scaricabile dal seguente link: L.R. 24/2006

    In particolare vi invito a leggere l'art. 13

    Spetta alla regione adottare misure per la limitazione alla circolazione e all'utilizzo dei veicoli. Queste si applicano a tutta la rete stradale regionale aperta alla percorrenza pubblica, eslcuse le autostrade e altri assi stradali decisi dalla Giunta Regionale

    mi viene da ridere, ma tanto da ridere!
    per non dire che mi sembra una presa in giro

    oltre i 13 giorni consecutivi fuori dalla norma
    dov'è la tutela della salute?
    ci sono gli estremi per una bella denuncia!
    Gian, ma cosa dovrebbero fare secondo te?
    mettiamo che da lunedì fosse prevista una bella settimana anticiclonica, saremmo già al 15esimo giorno di superamento e con prospettive pessime
    secondo logica dovrebbero bloccare il traffico totalmente per tutta la settimana lavorativa per contenere l'aumento delle polveri
    ci sarebbe un'insurrezioni popolare! dovrebbero perlomeno diramare avvisi dei pericoli in cui si incorre a uscire per strada, questo è vero, ma la gente se ne infischierebbe e continuerebbe a vivere senza cambiamenti la loro quotidianeità

    basta parlare con chiunque, (a parte qualche folle che vede complotti ovunque) tutti hanno coscienza del problema, ma nessuno vuol rinunciare a niente
    con quante persone ho discusso e loro stessi mi vengono a chiedere lo stato di salute dell'aria dicendomi "non si può andare avanti così", e poi se gli propongo di prendere il treno con me mi rispondono "eh, ma così devo aspettare 15 minuti in stazione, in quel tempo sono già arrivato a casa..."
    Ben vengano le campagne di sensibilizzazione tramite i mass-media, intendiamoci, sono l'unica e doverosa cosa che possiamo fare, ma la colpa di questa situazione diamola prima a noi stessi che agli altri

  7. #37
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    E pensare che sul Corriere Milano, se ne parla tutti i giorni!
    Ormai quotidianamente si parla di smog, problemi al traffico, rimedi, possibili soluzioni, livello di inquinamento troppo elevato, eppure in Regione non si fa nulla! E' pazzesco!

    In attesa del rinnovo del parco auto (già Formigoni ha bandito da Ottobre 2007 le auto Euro 0 e 1 dalla circolazione), la soluzione del ticket di ingresso proposto dalla Moratti era una soluzione drastica ad una situazione critica, in attesa che le nuove tecnologie vengano adottate, ma soprattutto che si cambi la mentalità degli italiani.
    Ultima modifica di aleceppi; 18/01/2007 alle 10:21


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  8. #38
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Una misura semplicissima e molto utile sarebbe quella di obbligare le case produttrici a dotare gli autoveicoli diesel di filtro antiparticolato

    La maggior parte dei mezzi pubblici dovrebbe essere sostituita con autoveicoli a GPL (o metano) oppure installare il filtro antiparticolato

    Occore poi potenziare la rete dei trasporti pubblici. Sarebbe forse utile far pagare una piccola tassa sul trasporto pubblico ma renderlo gratuito, o comunque più economico, in modo tale da incentivarne l'utilizzo.

    Nel catino padano transitano troppi autoveicoli. Il traffico non è sostenibile in molte zone. Occorre quindi diminuire il numero di autoveicoli che transitano sulle autostrade. Le merci dovrebbero viaggiare principalmente su treno.
    Comunque c'è la moda dell'avere tutto subito che ha fatto fiorire le imprese di trasporto merci.

  9. #39
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    Gian, ma cosa dovrebbero fare secondo te?
    mettiamo che da lunedì fosse prevista una bella settimana anticiclonica, saremmo già al 15esimo giorno di superamento e con prospettive pessime
    secondo logica dovrebbero bloccare il traffico totalmente per tutta la settimana lavorativa per contenere l'aumento delle polveri
    ci sarebbe un'insurrezioni popolare! dovrebbero perlomeno diramare avvisi dei pericoli in cui si incorre a uscire per strada, questo è vero, ma la gente se ne infischierebbe e continuerebbe a vivere senza cambiamenti la loro quotidianeità

    basta parlare con chiunque, (a parte qualche folle che vede complotti ovunque) tutti hanno coscienza del problema, ma nessuno vuol rinunciare a niente
    con quante persone ho discusso e loro stessi mi vengono a chiedere lo stato di salute dell'aria dicendomi "non si può andare avanti così", e poi se gli propongo di prendere il treno con me mi rispondono "eh, ma così devo aspettare 15 minuti in stazione, in quel tempo sono già arrivato a casa..."
    Ben vengano le campagne di sensibilizzazione tramite i mass-media, intendiamoci, sono l'unica e doverosa cosa che possiamo fare, ma la colpa di questa situazione diamola prima a noi stessi che agli altri
    Marco,
    allora mi sembra inutile fare leggi in cui si scrivono un sacco di stronzate che sappiamo non verranno mai applicate.
    Togliamo tutte le centraline di monitoraggio, ce ne sbattiamo di tutto e non parliamo più di inquinamento.

    Non parliamo più degli effetti sulla salute (devastanti) e continuiamo invece a far guerra ai ripetitori della telefonia o alle sice chimiche ecc o ad altre cose di cui non esiste nessuna prova scientifica.

    Tutto ciò è incredibile. Siamo di fronte ad una situazione conclamata di emrgenza, esiste molta letteratura scientifica che conferma la pericolosità delle polveri ma ci comportiamo come se nulla fosse andando a preoccuparci invece di un sacco di altre stronzate.

    non capisco

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Polveri ormai oltre i limiti da giorni, situzione critica! Scriviamo

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    E pensare che sul Corriere Milano, se ne parla tutti i giorni!
    Ormai quotidianamente si parla di smog, problemi al traffico, rimedi, possibili soluzioni, livello di inquinamento troppo elevato, eppure in Regione non si fa nulla! E' pazzesco!

    In attesa del rinnovo del parco auto (già Formigono ha bandito da Ottobre 2007 le auto Euro 0 e 1 dalla circolazione), la soluzione del ticket di ingresso proposto dalla Moratti era una soluzione drastica ad una situazione critica, in attesa che le nuove tecnologie vengano adottate, ma soprattutto che si cambi la mentalità degli italiani.
    Il problema Ale è che mettere il ticket a Milano servirà a ben poco, perchè comunque (Oggebbio docet) siamo tutti nella stessa "vasca".
    Si certo, entreranno meno macchine, ci saranno più parcheggi... ma finchè 1km più in là continueranno a circolare tutti e (soprattutto) tutto come se nulla fosse, la situazione non sarà di facile soluzione.

    Basti pensare al caso di Parma: ottime infrastrutture pubbliche e soprattutto ottime politiche di gestione (biglietto unico e cose varie): eppure il solo transito degli autoveicoli sull'autostrada rende tutto questo inutile.

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •