Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Escursioni termiche prossime ai 30°C in circa 10 ore!Gli USA sono qui!!!

    Oggi escursioni termiche impressionanti un po' in tutto il Piemonte occidentale

    Ecco gli effetti del foehn:


    a Moncalieri-Nichelino città min 0.1°C max 25.7°C con 25.6°C di escursione

    Ecco alcuni dati Arpa provvisori(le massime potrebbero ancora essere ritoccate)

    Poirino(TO) - 237 m slm -1.1°C 25°C (26.1°C di escursione)
    Pralormo(TO) - 295 m slm -0.5°C 25.4°C (25.9°C di escursione)
    Carmagnola(TO) - 232 m slm -0.5°C 25.1°C (25.6°C di escursione)
    Avigliana(TO) - 340 m slm 0.1°C 25.9°C (25.8°C di escursione)


    Villanova Solaro(CN) - 267 m slm -0.5°C 27.4°C (27.9°C di escursione)
    Cuneo - 575 m slm 0.9°C 27.5°C (26.6°C di escursione)
    Mondovì(CN) - 422 m slm - 0.8°C 26.9°C (27.7°C di escursione)

    Clima estremo che mette a dura prova!

    Nel resto d'Italia come è andata?
    Postate qui i vostri estremi giornalieri con escursione


    Ciao

  2. #2
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Escursioni termiche prossime ai 30°C in circa 10 ore!Gli USA sono qui!!!

    +1.8°C/+24.9°C

    Escursione +23.1°C!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Oggi non si è scritta la STORIA, si è scritta la FANTASCIENZA.

    Riprendo una frase che mi ha inviato l'amico teorob via sms per riassumere quello che è accaduto oggi in alcune zone. A distanza di una settimana, si sono ristracciati estremi storici, che già erano di rilevanza assoluta. Ecco qui le massime per Como di Venerdì scorso (fra parentesi), con quelle di oggi:

    Como Rebbio MNW (20,6°C) 22,6°C
    Casnate con Bernate (22,1°C) 22,3°C
    Como lago (21,8°C) 24,6°C
    Como Breccia (22,3°C) 23,7°C
    Como Camerlata (22,6°C) 24,2°C
    Como Lazzago (22,4°C) 23,7°C
    Como Monteolimpino (20,7°C) 23,4°C
    Como Rebbio CML (21,6°C) 23,3°C
    Como Università (21,7°C) 23,5°C

    I valori odierni hanno registrato scarti fra 16 e 18°C
    dalla media, e sono il valore più alto mai registrato non solo a Gennaio, ma anche a Febbraio, Dicembre e Novembre. E' spaventoso pensare che la giornata odierna, è la giornata dal punto di vista statistico più eccezionale mai registrata da quando esiste la meteorologia strumentale, cioè almeno un tre secoli. Chissà se avessero inventato prima i termometri a quanti anni prima ancora si sarebbe dovuto risalire. Questo per le mie lande. Lascio la parola agli altri compari del N (in particolare matteorob con i dati dell' ARPA Piemonte).
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Escursioni termiche prossime ai 30°C in circa 10 ore!Gli USA sono qui!!!

    C'è da aggiungere che in nottata il foehn,che già soffiava impetuoso in montagna,ha frenato molto la discesa termica,dando minime più alte,altrimenti l'escursione di oggi sarebbe stata superiore ai 30°C!!




    Ciao

  5. #5
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi non si è scritta la STORIA, si è scritta la FANTASCIENZA.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Riprendo una frase che mi ha inviato l'amico teorob via sms per riassumere quello che è accaduto oggi in alcune zone. A distanza di una settimana, si sono ristracciati estremi storici, che già erano di rilevanza assoluta. Ecco qui le massime per Como di Venerdì scorso (fra parentesi), con quelle di oggi:

    Como Rebbio MNW (20,6°C) 22,6°C
    Casnate con Bernate (22,1°C) 22,3°C
    Como lago (21,8°C) 24,6°C
    Como Breccia (22,3°C) 23,7°C
    Como Camerlata (22,6°C) 24,2°C
    Como Lazzago (22,4°C) 23,7°C
    Como Monteolimpino (20,7°C) 23,4°C
    Como Rebbio CML (21,6°C) 23,3°C
    Como Università (21,7°C) 23,5°C

    I valori odierni hanno registrato scarti fra 16 e 18°C
    dalla media, e sono il valore più alto mai registrato non solo a Gennaio, ma anche a Febbraio, Dicembre e Novembre. E' spaventoso pensare che la giornata odierna, è la giornata dal punto di vista statistico più eccezionale mai registrata da quando esiste la meteorologia strumentale, cioè almeno un tre secoli. Chissà se avessero inventato prima i termometri a quanti anni prima ancora si sarebbe dovuto risalire. Questo per le mie lande. Lascio la parola agli altri compari del NW (in particolare matteorob con i dati dell' ARPA Piemonte).

    San Fedele Intelvi, ore 12.00, 850 mt slm : 22°
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi non si è scritta la STORIA, si è scritta la FANTASCIENZA.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Riprendo una frase che mi ha inviato l'amico teorob via sms per riassumere quello che è accaduto oggi in alcune zone. A distanza di una settimana, si sono ristracciati estremi storici, che già erano di rilevanza assoluta. Ecco qui le massime per Como di Venerdì scorso (fra parentesi), con quelle di oggi:

    Como Rebbio MNW (20,6°C) 22,6°C
    Casnate con Bernate (22,1°C) 22,3°C
    Como lago (21,8°C) 24,6°C
    Como Breccia (22,3°C) 23,7°C
    Como Camerlata (22,6°C) 24,2°C
    Como Lazzago (22,4°C) 23,7°C
    Como Monteolimpino (20,7°C) 23,4°C
    Como Rebbio CML (21,6°C) 23,3°C
    Como Università (21,7°C) 23,5°C

    I valori odierni hanno registrato scarti fra 16 e 18°C
    dalla media, e sono il valore più alto mai registrato non solo a Gennaio, ma anche a Febbraio, Dicembre e Novembre. E' spaventoso pensare che la giornata odierna, è la giornata dal punto di vista statistico più eccezionale mai registrata da quando esiste la meteorologia strumentale, cioè almeno un tre secoli. Chissà se avessero inventato prima i termometri a quanti anni prima ancora si sarebbe dovuto risalire. Questo per le mie lande. Lascio la parola agli altri compari del N (in particolare matteorob con i dati dell' ARPA Piemonte).
    a Intimiano ancora 21.4°c, dopo ti do il dato definitivo della massima, penso comunque sopra i 22, così lo aggiungi alla lista nera!

    Eccolo il dato: Capiago Intimiano max di oggi 22.6°c contro i 20.8°c di settimana scorsa!
    Ultima modifica di ste; 19/01/2007 alle 18:16

  7. #7
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,678
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Escursioni termiche prossime ai 30°C in circa 10 ore!Gli USA sono qui!!!

    Qui:
    +10.9°
    +20.5°
    Quindi escursione di 9.6°,direi normale.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi non si è scritta la STORIA, si è scritta la FANTASCIENZA.

    La pedemontana è stata veramente incredibile oggi.

    Qui valori alti, ma nessun record... cmq che se ne esca in fretta da questa assurda situazione!


    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Escursioni termiche prossime ai 30°C in circa 10 ore!Gli USA sono qui!!!

    -0.2/+26.5 cioè 26.7° di escursione. è record.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Oggi non si è scritta la STORIA, si è scritta la FANTASCIENZA.

    Brossasco 29.4°

    Torino 27°

    Villanova 26.5°

    Questi i più significativi. Oltre 20° rispetto alle medie.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •