Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Stavo guardando gli ultimi run di gfs e noto con dispiacere che le isoterme previste vengono ridimensionate abbondantemente man mano che ci si avvicina all'evento.Alcuni giorni da erano previste temperature a 850mb fino a -10 nella mia zona mentre dagli ultimi run noto con dispiacere che sara' gia' molto arrivare ai -6, questo giochetto e' tipico di gfs ed in questo caso e' ancora piu' evidente.Quando Giorgio predica di freddo che non esiste non parla al vento, nulla si crea nulla si distrugge, alcuni giorni fa l'europa tutta aveva temperature simil primaverili, i -10 previsti da gfs erano piu' che altro statistici che possibili valori reali.Anche questo giro dunque vale la regola del ridimensionamento dei colori sulle carte.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Vale la regola che GFS non tiene conto dell'orografia e fa entrare la Siberia sull'Italia...

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Stavo guardando gli ultimi run di gfs e noto con dispiacere che le isoterme previste vengono ridimensionate abbondantemente man mano che ci si avvicina all'evento.Alcuni giorni da erano previste temperature a 850mb fino a -10 nella mia zona mentre dagli ultimi run noto con dispiacere che sara' gia' molto arrivare ai -6, questo giochetto e' tipico di gfs ed in questo caso e' ancora piu' evidente.Quando Giorgio predica di freddo che non esiste non parla al vento, nulla si crea nulla si distrugge, alcuni giorni fa l'europa tutta aveva temperature simil primaverili, i -10 previsti da gfs erano piu' che altro statistici che possibili valori reali.Anche questo giro dunque vale la regola del ridimensionamento dei colori sulle carte.
    Sinceramente un gran ridimensionamento non l'ho visto, anzi, hanno continuato a mettere isoterme sui -10°C.
    E poi dai, finiamola con queste cose...solo due settimane fa avreste pagato oro per questa configurazione, e ora vi lamentate se arriva una -8.9°C anzichè una -9°C?

  5. #5
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Giusto. Dobbiamo saperci accontentare! Però la cosa segnalata è VERA, e ciò non va messa in dubbio. Ma questa cosa si è sempre saputa, specialmente a seguito di un periodo così mite non solo in Italia, ma in tutta Europa, l'aria fredda in arrivo non potrà che essere progressivamente rallentata nel suo corso e arrivare certamente indebolita rispetto ai -12° in PP di qualche giorno fa. Tutte basi per l'evento di Febbraio, ovviamente

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    ma non prendetevela, era una constatazione tecnica non lamentele. ...visto che non ci credete la prossima volta terro' tutte le carte e vi faro' una dimostrazione reale di quello che asserisco!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    quoto Lorix, gfs con le irruzioni fredde quel vizietto l'ha sempre avuto...secondo copione purtroppo

  8. #8
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Per quanto riguarda gli spaghi della mia zona, posso dire che si è passati per il giorno 26 da una media di -2/-3 a 850hpa, ad una -7/-8 che poi è stata ridimensionata nelle ultime emissioni ad una -5... assolutamente giusto ciò che dice lorix
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  9. #9
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    eggià tutto secondo copione

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    L'orografia e' approssimata (e quindi e' un guaio per chi ha le Alpi), e poi le configurazioni in ogni caso cambiano di run in run, questo lo stato dell'arte nel 2007. Dunque Lorenzo ha ragione. Certo, basta tenerne conto prima senza attendersi come certo quanto mostrato...

    Per quanto riguarda il problema del caldo preesistente credo sia un falso problema (non me ne voglia nonno Giorgio, anche perche' dal lato pratico lui ha ragione). Non immagino infatti che i modelli non ne tengano conto nelle loro equazioni (se sbaglio, correggete). Il problema e' che tutte le altre approssimazioni, quella orografica su tutte, inficiano i risultati. Ho idea che negli afflussi freddi qui nell'est degli States, per dire, ci siano meno problemi, e il giorno prima di una -20 vista dal modello, essendo tutto una tavolozza, puo' esserci anche una +30 e il risultato sara' quello previsto.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •