si, sono d'accordo con andrea
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Beh effettivamente così va sul sicuro e non rischia eventuali cantonate che, con queste config., sono dietro l'angolo. Sicuramente potrebbe prendersi qualche rischio di più specie a poche ore dall'evento.
![]()
Caroselli fa una previsione per l'Italia ... come fa a prevedere la quota della neve se ad esemepio oggi a Predazzo (1000m) piove, mentre a Bressanone (550m circa 40 km più a nord) nevica, così come nevica a Folgarida (1100-1200 m e ci sono 40 cm)? E' più esatta una risposta vaga che dare quote che comunque sia non corrispondonderebbero alla realtà e creerebbero solo polemiche. E' compito di un previsore locale o dell'appassionato prevedere la quota neve per la propria zona.
giusto per citare, al meteo di Italia uno questa sera:
Nevicate intorno ai 500-1000m![]()
Si ma, ad esempio, può accadere che ad Arezzo nevichi con accumulo mentre a Perugia no......e non c'è spazio per scrivere da una parte 200 e dall'altra 500 m su 60 km in linea d'aria
Che poi si parla di nevicate od accumulo? Se uno conta il fiocco credo che da Viterbo in su possa nevicare ovunque.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
se dice che nevicherà a quote basse per l'ascoltatore medio è + che sufficente, un'idea se l'è gia' fatta...mica son tutti come noi...anzi noi siamo lo 0,1%!!![]()
Segnalibri