Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44

Discussione: come la pensate....?

  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Guardando le ENS 06z, direi che la seconda è decisamente più probabile...
    Guarda le 12...

    Mat, io penso che ci piomberà sulla capa


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Guarda le 12...

    Mat, io penso che ci piomberà sulla capa
    Michele........

    Non rispondo ancora perchè mi piacerebbe avere ancora altri utilissimi pareri
    Matteo



  3. #13
    etna79
    Ospite

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Per me andrebbe bene la seconda!!

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    La prima con lo stratwarming (anticiclone di blocco che viene innescato se c'è lo strat), la secondo se in stratosfera tutte è normale.
    Ora la domanda: c'è uno strat alert? Non ho tempo per seguire gli accadimenti in alto, magari potresti dirlo (tu o chiunque fosse così gentile da dirmelo)
    Chiaramente prendo il tutto come un gioco
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    La prima con lo stratwarming (anticiclone di blocco che viene innescato se c'è lo strat), la secondo se in stratosfera tutte è normale.
    Ora la domanda: c'è uno strat alert? Non ho tempo per seguire gli accadimenti in alto, magari potresti dirlo (tu o chiunque fosse così gentile da dirmelo)
    Chiaramente prendo il tutto come un gioco

    E' una domanda molto pertinente e a questo punto mi permetto di postare un interessantissimo articolo edito da "Campaniameteo" (autore G.B. Mazzoni), in quanto se diamo un'occhiata a una certa situazione possiamo sentirci autorizzati a proseguire il nostro "gioco".

    Per "stratwarming" si intende un improvviso riscaldamento della Stratosfera, quella porzione di atmosfera compresa tra i 20.000 ed i 45.000 metri di altezza.
    Tale riscaldamento, si presenta spesso associato ad improvvise irruzioni di Aria Artica che possono coinvolgere la più bassa Troposfera.
    Il meccanismo con il quale si innesca non è ben conosciuto, forse dipendente dall'influsso dell'attività solare.
    In ogni caso, è possibile seguire lo schema di sviluppo ed evoluzione dello Stratwarming 1984, principale "imputato" della tremenda ondata di freddo che si abbattè sull'Italia nel successivo Gennaio 1985:
    Iniziamo dal 25 dicembre 1984: ben evidente la struttura "bilobata" del riscaldamento alla quota di 50 hPa:
    L'effetto immediato di tale riscaldamento sta nella creazione di due zone Anticicloniche nelle zone del riscaldamento, il Nord Europa e l'Asia Centro-Orientale, che "distruggono" la tipica configurazione barica del Vortice Polare, causando il suo allungamento in due zone distinte, una sulla Siberia Centrale, e l'altra sul Canada :
    L'evoluzione successiva, 4 giorni più tardi, consistette nella ulteriore intensificazione dei due anticicloni che, spingendosi verso il Polo, hanno "diviso" il singolo Vortice Polare in due Vortici Secondari:
    Questo è dovuto allo spostamento della zona di massimo riscaldamento proprio in prossimità del Polo, che ha favorito lo spostamento verso lo stesso delle due zone anticicloniche:
    L'1 Gennaio 1985 la divisione in due vortici è completa, e si osserva la "migrazione" del Vortice Freddo sulla Siberia verso Ovest, in moto retrogrado:
    Il 3 Gennaio il Vortice Siberiano si "proietta" decisamente sull'Europa:
    si ha così una fase di intensa irruzione fredda in quota sul nostro Continente!
    Il 7 Gennaio continua la presenza del vortice freddo secondario sull'Europa, mentre "tenta" di congiungersi di nuovo col vortice presente sul Canada, per poter riformare nuovamente un vortice unico:
    La zona di massimo riscaldamento permane al di sopra del Polo:
    Il 11 Gennaio tende a riformarsi, così, un unico Vortice Freddo, seppur di forma molto allungata, e con un centro ancora presente sull'Europa Settentrionale:
    Infine, il 15 Gennaio 1985 il Vortice si presenta unico, ma con forma bilobata:
    Permane, comunque, una vasta zona di riscaldamento sopra il Polo e l'Europa:
    ebbene, lo stratwarming di questo mese di dicembre, cominciato un po' in sordina, si sta sviluppando sorprendentemente proprio come quello del 1984, cosa ben evidente se si paragonano le carte delle anomalie termiche del 10 dicembre 2000 e quella del 25 dicembre 1984:
    Stessa forma bilobata, e stessa struttura, anche, del geopotenziale a 20.000 metri, con la creazione di due anticicloni su Europa Settentrionale ed Asia Orientale che stanno dividendo in due vortici secondari il Grande Vortice Unico:
    13 dic 2000 e 25 dicembre 1984:
    vedremo se l'evoluzione successiva sarà la medesima, ci potrebbe aspettare un mese di Gennaio freddissimo!
    Intanto, possiamo confrontare tre configurazioni di stratwarming che hanno provocato tre forti irruzioni di aria fredda nel mese di Gennaio: in successione gli anni 63, 68 ed 85:
    Bisogna considerare, comunque, anche il fatto che non sempre stratwarming su Europa Settentrionale sono associati ad ondate di freddo sull'Europa stessa: molto calzante l'esempio del Gennaio 1977, quando lo stratwarming fu associato ad una grande invasione fredda sugli Stati Uniti, mentre l'Europa stessa restò mite:


    Matteo



  6. #16
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Questa è la carta che raffigura in pieno il mio pensiero riguardo all'evoluzione futura



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Questa è la carta che raffigura in pieno il mio pensiero riguardo all'evoluzione futura


    Matteo



  8. #18
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Il fatto che Mat 69 fà intendere il suo parere mi rende sicuramente ottimista per un'evoluzione che senza ricordare annate storiche,potrebbe risultare esplosiva per l'europa e per l'Italia..
    E' chiaro che l'autorevole parere di una persona che ritengo esperta come Mat69,possa riscontrarsi nei "big" del nostro forum(4ecast,Blizzard,lorenzo.Luca) e scusate se dimentico qualche altro autorevolissimo nome...
    Ci troviamo sicuramente ad un bivio che potrebbe portare effetti veramente cruenti per il nostro stivale,quindi credo che occorra ora come non mai che personaggi dalla lunga esperienza e dalle grandi conoscenze "traccino" una strada più possibilista rispetto ad un altra,onde evitare voli pindarici e ritrovarsi poi con la delusione più grossa dell'ultimo decennio.

  9. #19
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    è la stessa carta che rappresenta il mio pensiero...con leggere modifiche, ma siamo li

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: come la pensate....?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na) Visualizza Messaggio
    Il fatto che Mat 69 fà intendere il suo parere mi rende sicuramente ottimista per un'evoluzione che senza ricordare annate storiche,potrebbe risultare esplosiva per l'europa e per l'Italia..
    E' chiaro che l'autorevole parere di una persona che ritengo esperta come Mat69,possa riscontrarsi nei "big" del nostro forum(4ecast,Blizzard,lorenzo.Luca) e scusate se dimentico qualche altro autorevolissimo nome...
    Ci troviamo sicuramente ad un bivio che potrebbe portare effetti veramente cruenti per il nostro stivale,quindi credo che occorra ora come non mai che personaggi dalla lunga esperienza e dalle grandi conoscenze "traccino" una strada più possibilista rispetto ad un altra,onde evitare voli pindarici e ritrovarsi poi con la delusione più grossa dell'ultimo decennio.

    Hai detto proprio bene caro Fabio e le tue parole, sicuramente troppo generose nei miei confronti, non mi fanno dimenticare la giusta dose di prudenza che , in tali situazioni, è bene mantenere.
    E' come avere gli ingredienti giusti per un buon prodotto ma occorre rispettarne le dosi e i tempi.
    Non posso negare di vivere con una certa meraviglia ed emozione, l'evolversi della situazione, come tu giustamente hai ribadito, di notevole potenzialità.
    Purtroppo (o per fortuna) l'esperienza non è mai troppa quindi.......guardiamo avanti con ottimismo (visto che ci sono i presupposti )

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •