Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio

    Piccolo OT: qualcuno in possesso delle serie storiche mi può dire come sono stati termicamente i mesi di Marzo e Aprile dei seguenti 4 anni??

    1995
    1998
    2003
    2005

    Sto cercando una possibile correlazione tra Nino e inizio primavera fresco....
    Da me: (Lugano, 273 mslm, scarti dalla media 1961-90)

    M 1995: perfettamente in media
    A 1995: + 1.1

    M 1998: + 1.4
    A 1998 : - 0.8

    M 2003: + 2.1
    A 2003: + 0.8 (data però da una prima decade tardoinvernale, con persino una spolveratina di neve al piano, e una terza decade quasi estiva).

    M 2005: + 0.7
    A 2005: + 0.2

    [aprile da me è uno dei mesi con la varianza più piccola, marzo viceversa uno dei mesi co la varianza più grande].

    Posterò qualcosa al riguardo fra un po': ci sono studi interessanti sulla corrlazione fra Nino (Nina) e precipitazoni (temperature) primaverili in Europa.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Da me: (Lugano, 273 mslm, scarti dalla media 1961-90)

    M 1995: perfettamente in media
    A 1995: + 1.1

    M 1998: + 1.4
    A 1998 : - 0.8

    M 2003: + 2.1
    A 2003: + 0.8 (data però da una prima decade tardoinvernale, con persino una spolveratina di neve al piano, e una terza decade quasi estiva).

    M 2005: + 0.7
    A 2005: + 0.2

    [aprile da me è uno dei mesi con la varianza più piccola, marzo viceversa uno dei mesi co la varianza più grande].

    Posterò qualcosa al riguardo fra un po': ci sono studi interessanti sulla corrlazione fra Nino (Nina) e precipitazoni (temperature) primaverili in Europa.

    Grazie Stefano!! Sempre puntualissimo.....

    A questo punto attendo anche questi ulteriori studi sul legame ENSO --> primavera in europa.

    Ciao carissimo
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #13
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Qua è andata un po' diversamente:

    M 1995 ---> leggermente sotto media
    A 1995 ---> in media con 1 irruzione fredda

    M 1998 ---> sotto media
    A 1998 ---> in media

    M 2003 ---> in media
    A 2003 ---> soto media

    M. 2005 ---> sotto media
    A 2005 ---> sopra media

    Tutto e il contrario di tutto!

  4. #14
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    i paragoni possiamo farli con ò88-89 e 89-90, nonostante son stati piu freddi pure loro e questo è tutto dire

    ebbene ,speriamo si ripetano le primavere,ma nulla ci ripagherà del non inverno e zero neve a Milano ,e gran parte d'Italia

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: forse potremmo avere un 98 bis

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio

    Piccolo OT: qualcuno in possesso delle serie storiche mi può dire come sono stati termicamente i mesi di Marzo e Aprile dei seguenti 4 anni??

    1995
    1998
    2003
    2005

    Sto cercando una possibile correlazione tra Nino e inizio primavera fresco....
    Da me: (per MA medie dal 1984)

    M 1995: -0.62
    A 1995: -0.1

    M 1998: -0.54
    A 1998 : +1.2 (dati lacunosi)

    M 2003: + 1.73
    A 2003: + 1.55

    M 2005: + 0.5
    A 2005: + 1.22

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •