Risultati da 1 a 10 di 65

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #34
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    lo stesso Briffa non dubita affatto né del riscaldamento globale né del suo metodo usato come misura.

    http://www.terradaily.com/reports/Gl...udy_Finds.html

    Allora, se chi ha esposto quel dubbio 10 anni fa ora sembra non averne,

    Evidentemente si è tappato il naso, ha preso i finaziamenti che gli servivano per il lavoro che ama, e continua insieme agli altri,anche loro che si tappano il naso e si prendono i loro finazimenti...

    A parte gli scherzi, probabilmente continuano su quella strada perchè attualmente quella tecnica da più garanzie di altre. E ripeto che in tutte le ricostruzioni degli ultimi 1000-2000 anni che giungono almeno alla fine dell'OCM è presente il Tree-Ring.

    Se il problema poi è emerso già nel lontano 1998 non vuol affatto dire che sia stato risolto. Come ho ripetutamente detto e mostrato, la ricostruzione della D'Arrigo, del recentissimo 2006, unica estesa oltre il 1980 ( e qui c'è il legittimo sospetto che magari qualche altra sarebbe potuta andare oltre....) ovviamente attuata con le migliori metodologie dendrocronologiche, mostra una spaventosa discrepanza tra ricostruzione ed Osservazione nella fase di più intenso riscaldamento, con a disposizione reperti non certo deterioratio dai secoli.... Insomma, per farmi capire al meglio, se oggi non esistessero dati di osservazione dirette, ne fonti storiche affidabili, un ipotatico ricercatore del 2700 dC utilizzando l'attuale metodologia di ricosatruzione delle temperature ( e quindi includendo i dati derivati dallo studio dendroclimatologico), avrebbe registrato la fase 1980-1995 come fase mite, con T° grossomodo costanti....la fase intensa del GW, quella che la allontana da tutte le altre fasi climatiche degli ultimi 1000 anni, non sarebbe mai esistita.

    Ripeto quindi la domanda:
    "Se , con tutta la buona volontà, non riescono a far tornare i conti adesso [ ossia, non riescono a ricostruire l'andamento delle temperture con reperti non certo deteriorati dal tempo], come possiamo essere sicuri che siano riusciti a registrare fasi ugualmente calde nel passato?????????"

    "se questo parametro risulta non in grado di rappresentare fasi particolarmente calde come quella attuale e, conseguentemente, fasi altrettanto ( o più ) calde di 1000-700 anni fa, inevitabilmente andrà a falsare tutte le ricostruzioni, perchè in tutte è presente"

    Poi ogniuno è libero di pensarla come vuole, ma riconoscere questo evidente problema non implica meritarsi il rogo per eresia.


    Northern Hemisphere Temperature (RCS and STD: Tree-rings), 1300 Years, D'Arrigo et al. 2006
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Berto80; 01/02/2007 alle 13:35

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •