Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 65
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da train Visualizza Messaggio
    Grazie Berto, questa non la sapevo.

    Ogni giorno e' sempre piu' bello leggere questo forum
    Ma stiamo scherzando?
    Ma secondo voi gli scienziati non sanno o non hanno tenuto conto di una eventuale non linearità della risposta degli anelli degli alberi?Ditemi che state scherzando, dai!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,365
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma stiamo scherzando?
    Ma secondo voi gli scienziati non sanno o non hanno tenuto conto di una eventuale non linearità della risposta degli anelli degli alberi?Ditemi che state scherzando, dai!
    ANCHE hokej stik ne hanno tenuto conto???, mi sa che sia tutto sballato, o no?
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #43
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Ok, ma se siamo i primi noi a non essere sensibilizzati... è sotto ai nostri occhi che ci sia un riscaldamento incredibile negli ultimi anni.
    Molti si soffermano a cercar di capire la causa di questo riscaldamento improvviso, per me invece è un problema secondario. Se questo riscaldamento improvviso mette a rischio gli equilibri del nostro pianeta, è nostro dovere cercare di porre rimedio, specialmente se siamo consapevoli che lo inquiniamo senza tanti mezzi termini.
    Non è un problema secondario, tutt'altro! Se sai perchè avviene una cosa forse puoi trovare la soluzione perchè non si verifichi altrimenti subisci tutte le conseguenze e basta. Mi sembra così ovvio....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #44
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io so che qualcosa accadrà, ma temo una improvvisa glaciazione. Gli gnomi dicono che il pianeta sperimenterà i 3 giorni di buio tra il 2007 e il 2017 con tutte le conseguenze del caso. Credo intendano dire che forse un evento strordinario interromperà bruscamente il moto perpetuo della nostra amata terra.

    www.progetto2012.it
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #45
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma stiamo scherzando?
    Ma secondo voi gli scienziati non sanno o non hanno tenuto conto di una eventuale non linearità della risposta degli anelli degli alberi?Ditemi che state scherzando, dai!
    Ma prima di rispondere leggi il mio intervento a cui train,che ringrazio, si riferisce.
    Se ne han tenuto conto ma non sono riusciti a ricostruire l'andamento termico degli ultimi 20 anni a cosa gli è servito? Non c'è modo di individuare gli effetti di una tale non linearità. Tu, ricercatore, che trovi nell'anno x uno spessore di 8mm, come puoi dire che tale spessore corrisponde linearmente alla tempertura o che , al contrario, è un caso di non linearità??????? E IMPOSSIBILE. Il termometro utilizzato è uno strumento imperfetto che porta ed errori di sottostima madornali e, soprattutto, non individuabioli. Credo che i vari ricercatori lo sappiano, ma, diciamo,non vogliano saperlo....emerge ora solo perchè nel 2006 uno di loro si è degnato di estendere la serie oltre il 1980....guardati l'allegato che ho postato!

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di Neo
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cordenons(PN)/Pordenone
    Età
    47
    Messaggi
    504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    ci sono svariati metodi per capire e leggere il clima passato oltre a quello dendroclimatologico
    il primo forum non si scorda mai...[B]

    Daniele Campello[/B]

  7. #47
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio
    Ma prima di rispondere leggi il mio intervento a cui train,che ringrazio, si riferisce.
    Se ne han tenuto conto ma non sono riusciti a ricostruire l'andamento termico degli ultimi 20 anni a cosa gli è servito? Non c'è modo di individuare gli effetti di una tale non linearità. Tu, ricercatore, che trovi nell'anno x uno spessore di 8mm, come puoi dire che tale spessore corrisponde linearmente alla tempertura o che , al contrario, è un caso di non linearità??????? E IMPOSSIBILE. Il termometro utilizzato è uno strumento imperfetto che porta ed errori di sottostima madornali e, soprattutto, non individuabioli. Credo che i vari ricercatori lo sappiano, ma, diciamo,non vogliano saperlo....emerge ora solo perchè nel 2006 uno di loro si è degnato di estendere la serie oltre il 1980....guardati l'allegato che ho postato!
    Perdonami, ma tu stai vaneggiando, oltrechè esprimere una presunzione paurosa.

    Mi chiedo solo come si possa pensare di considerare i migliori scienziati del mondo come un gruppo di scolaretti alle prime armi, che nemmeno sanno di cosa stanno parlando e fanno errori grossolani come se nulla fosse. Poi oplà, arriva l'appassionato di turno, guarda un grafico, scopre il santo graal e giù sentenze. Scusatemi, ma a una diffamazione così gratuita non mi presto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #48
    Brezza tesa L'avatar di Neo
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cordenons(PN)/Pordenone
    Età
    47
    Messaggi
    504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    La dendroclimatologia è una scienza seria e molto attendibile. E' particolarmente curioso e semplicistico pensare che la ricostruzione del clima passato si basi solo su una lettura superficiale degli anelli degli alberi.
    Berto80, rileggiti la tua tesi, hai scritto tu stesso dei raggi cosmici, ne deduco che sicuramente saprai bene cosa siano le misurazioni isotopiche.
    il primo forum non si scorda mai...[B]

    Daniele Campello[/B]

  9. #49
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma tu stai vaneggiando, oltrechè esprimere una presunzione paurosa.

    Mi chiedo solo come si possa pensare di considerare i migliori scienziati del mondo come un gruppo di scolaretti alle prime armi, che nemmeno sanno di cosa stanno parlando e fanno errori grossolani come se nulla fosse. Poi oplà, arriva l'appassionato di turno, guarda un grafico, scopre il santo graal e giù sentenze. Scusatemi, ma a una diffamazione così gratuita non mi presto.
    Ripeto, quella riportata è la ricostruzione di uno dai massimi esperti mondiali di clima, la prof.D'Arrigo. E' stata l'ultima ricostruzione delle temperture dell'Emisfero Nord introdotta nella lista del NOAA Paleocklimatology- Climate reconstructions, e soprattutto l'unica ad aver esteso la ricostruzione oltre il 1980, giungendo sino al 1995. Pensate forse che i dati tra 1980 e 1995 siano più deteriorati di quelli tra 1000 e 1300 ??? E per Neo, pensi forse che le migliori tecniche di ricostruzione non valgano per questo periodo....perchè se così fosse non credo che la professoressa D'Arrigo gli avrebbe inseriti....

    Qualsiasi persona dotata di buon senso e priva di pregiudizi sà riconoscere la netta divergenza tra dati osservati direttamente e ricostruzione!!!

    Sulla base di una analoga divergenza l'IPCC esclude che l'aumento delle temperture degli ultimi 50 anni possa essere spiegato con dinamiche naturali. I modelli globali con con le sole azioni forzanti naturali ( per come le inseriscono loro...) non riescono a riprodurre gli ultimi 30 anni di GW. Questo gli basta per assumere come certo il contributo umano. In questo caso invece, non si sà per quale ragione, per voi l'evidenza non ha alcun significato....

    Se la divergenza esiste ( ed ESISTE ), se questa divergenza si è manifestata nalla fase più calda, ma per quale ragione devo credere che analoghi riscaldamentio nel passato sono stati registarti correttamente??????
    E ancora, le piante non possono rispondere i modo lineare a qualsiasi tempertura, e tu, ricercatore, non potendo avere a disposizione dati storici di confronto, come puoi sapere quando c'è satata risposta lineare e quando no ???? Rispondetemi con argomentazioni e non cercate di attaccarvi a presunti oltraggi alla comunità scientifica per sottrarvi dal dare risposte che eviodentemente non riuscite a trovare!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Berto80; 30/01/2007 alle 22:33

  10. #50
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    47
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TG5 - Apocalisse imminente.

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Qui ognuno e' libero le proprie idee ed osservazioni nel modo e nella forma che preferisce, tenendo sempre ben presente educazione e rispetto reciproci. La forma scelta ad esempio da Giofelix e' estremamente simpatica e probabilmente ne rispecchia anche l'animo. Spesso stampo i suoi scritti e li faccio leggere a mio figlio perche' li ritengo piu' utili di tante altre cose che la televisione gli propina, purtroppo.

    Prova a vederli anche tu sotto questo aspetto, magari ti ricredi ed evitiamo inutili surriscaldamenti d'animo.

    surriscaldamenti? io ho espresso il mio stato d'animo: ridere. Giuro che se uno mi dice una cosa simile in faccia non riesco a trattenermi, poi a ragione o no. Io parlo come mangio. Però dai... era simpatico, io scrivo sempre buaha quando mi fa scappar da ridere, mica era offensivo.

    L'antani invece era perchè non ci avevo capito nulla..

    Poi quella del rallentamento del tempo: intendesi che la giornata non è più di 24 ore ma tende a diventare un micropelo più corta ogni Nmila anni, giusto?
    Ultima modifica di Zortan; 31/01/2007 alle 00:07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •