Ma sinceramnte si preciso non mi ricordo, però mi pare che nella prima metà degli anni 90 ci sia stato un inverno senza fiocchi
Qui a Prato inverno 1989-90: neppure un fiocco!![]()
Quell'anno la prima nevicata ai 500 metri l'ha fatta il 28 marzo.
Qualche fiocco fradicio l'ho visto persino quest'anno, il 25 gennaio.![]()
Che io ricordi. quest'ultimo.
Almeno, negli ultimi 14 anni.
Sicuro ?
Qui nevico' un sabato mattino di febbraio mi pare (poca cosa, 5 cm.) e poi in effetti piu' nulla.
Quest'anno sono a 2 cm. nell'unica pseudo-nevicata dei giorni scorsi (neve che a chiazze incredibilmente sotto casa mia resiste ancora nei posti piu' riparati !)
![]()
qui almeno fiocchi ogni inverno almeno fino a 1996/1997 con la nevicata di capodanno di cui mi ricordo.
almeno 10 anni quindi... ma l'inverno non è ancora finito
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
L'unico inverno senza neanche un fiocco qui, dal 1970 ad oggi, è stato il 1974-75![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
nono, a trento NULLA quell'inverno, manco fiocchi svolazzanti..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri